Categories: Curiosità

Robert Louis Stevenson nel logo di Google di oggi!

Un altro importante logo di Google, questa volta dedicato al celebre scrittore scozzese Robert Louis Stevenson, nato il 13 novembre 1850. Stevenson, proprio come nel logo, viene ricordato principalmente per il suo “L’isola del tesoro“, simbolo dei romanzi d’avventura. Le capacità di Stevenson però non hanno lasciato indifferente nemmeno il mondo fantasy, tutti ricorderanno “The New Arabian Nights” ma ancor di più il celeberrimo “Lo strano caso del Dottor Jekyll e del signor Hyde“, libro anticipatore di quelle che poi sarebbero state le teorie freudiane sul subconscio. Il contributo di Robert Louis Stevenson non è passato inosservato nel mondo del cinema, i suoi due racconti principali sono stati riadatti e rivisitati più e più volte.

Logo di Google per Robert Louis Stevenson
“Lo strano caso del Dottor Jekyll e del signor Hyde” risale al 1886, ma già dal 1908 è stato rappresentato con i primi film muti in svariate occasioni, la prima per merito di Otis Turner, in “Dr. Jekyll e Mr. Hyde“, al quale seguirono altri tredici film muti, fino al 1925. Nel 1931 se ne è occupato poi Robert Maoumolian, anche se la versione più conosciuta tra le tante è quella di Victor Fleming del 1941. Nel 1963 Jerry Lewis invece ne realizza una parodia così come anche Steno nel 1979. Sono davvero molti i film realizzati basandosi sulla storia, l’ultimo risale al 2008 ed è “New Orleans Mon Amour” di Michael Almereyda, non sono mancate nemmeno le versioni televisive. Per quanto riguarda “L’isola del tesoro“, invece, può vantare oltre cinquanta versioni cinematografiche, anch’esse partite dal cinema muto. Nel 1920 ne abbiamo una versione con Shirley Mason e nel 1934 con Jackie Cooper. Nel 150 arriva “L’isola del tesoro” di Byron Haskin, primo film in live-action della Walt Disney, che poi ha ripreso la storia nel 2002, ambientandola però nello spazio ne “Il pianeta del tesoro“. La storia è stata riadattata per fumetti (Mino Milani, Hugo Pratt), per il teatro ed anche per la radio ad opera di Orson Welles. Un romanzo della letteratura classica che può dichiararsi senza alcun dubbio immortale e imperdibile. Ambientato nella prima metà del Settecento, l’epoca dei pirati, la storia originale racconta di Jim Hawkins, che trova la mappa del tesoro che poi lo condurrà in quella straordinaria avventura che da tantissimi anni, si può parlare ormai di secoli, fa sognare i lettori.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

3 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

14 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

18 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

21 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

23 ore ago