Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un amore che resiste al tempo.
Essere figlia di Adriano Celentano significa nascere in una leggenda. Ma per Rosalinda, l’ultima dei quattro figli del “Molleggiato”, quel cognome ha rappresentato spesso più una sfida che un privilegio. Dietro l’apparente calma con cui si presenta oggi, c’è una donna che ha lottato per costruire un’identità propria, libera dall’ombra di un padre ingombrante e da una famiglia che ha fatto la storia dello spettacolo italiano.
Quando, ospite di Oggi è un altro giorno, Rosalinda ha parlato del suo rapporto con il padre, lo ha fatto con una sincerità disarmante. Le sue parole, limpide e talvolta ironiche, hanno rivelato un vissuto fatto di amore, distanza e maturità conquistata a caro prezzo. “Mia madre era troppo giovane — aveva quattro figli a 22 anni — e io considero mio padre il quarto figlio”, ha detto sorridendo, come a voler alleggerire un racconto che tocca corde profonde.
Cresciuta in una casa dove la musica era costante e la genialità quotidiana, Rosalinda ha presto sentito il bisogno di scoprire chi fosse davvero, al di là del mito familiare. A soli diciotto anni, ha deciso di lasciare tutto: “Sono andata via per conoscere Rosalinda, non più Rosalinda Celentano.” Una frase che riassume un atto di coraggio, ma anche una ricerca esistenziale durata anni.
Rosalinda Celentano si racconta senza filtri
La sua fuga non fu un capriccio giovanile. Rosalinda partì per gli Stati Uniti, dove visse esperienze che la misero alla prova. In un’intervista ha raccontato di aver trascorso un periodo accanto ai senzatetto: “La strada è una grande scuola. Ti insegna più di qualsiasi accademia.” Un racconto che sorprende per la sua autenticità e per la forza di chi, pur provenendo da una famiglia celebre, ha scelto di sporcarsi le mani con la vita reale.

Rosalinda Celentano si racconta senza filtri – cinezzapping.com
In quella parentesi americana c’è tutta la sua volontà di libertà, ma anche il desiderio di capire da dove veniva. Il rapporto con il padre, lontano ma mai assente, resta il filo conduttore. Adriano Celentano, con il suo carisma e il suo spirito anticonformista, è stato per Rosalinda un modello e, al tempo stesso, un enigma. “Lui è il quarto figlio”, ha ripetuto più volte, come se tra loro fosse sempre esistita una complicità giocosa, ma anche un’inversione di ruoli.
Nonostante le distanze, il rapporto tra Rosalinda e Adriano non si è mai spezzato. Anzi, con il tempo si è trasformato in un dialogo più maturo, fatto di rispetto e silenzi che dicono più delle parole. L’artista riconosce nel padre una forza creativa immensa e un cuore capace di amare a modo suo. “Le relazioni in famiglia non sono mai semplici, ma questo non toglie il rispetto e l’amore”, ha detto con una dolcezza che svela più di quanto lasci intendere.

Rosalinda Celentano fuori controllo, le parole su papà Adriano: “Mio padre? Lui è il…” - cinezzapping.com






