News

Se vuoi fuggire dal caldo delle città ma non ami la confusione questi borghi fanno al caso tuo: qui anche ad agosto ci vuole il maglioncino

I borghi italiani stanno vivendo una nuova giovinezza, alimentata dalla voglia di esperienze autentiche, cultura diffusa e paesaggi mozzafiato

Negli ultimi anni, i borghi italiani sono tornati prepotentemente alla ribalta. Non solo come mete turistiche fisiche, ma anche come destinazioni digitali, cercate e sognate da milioni di utenti online. Secondo uno studio condotto da Telepass con Seed Digital e Change Media, tra il 2020 e il 2023 sono state registrate oltre 210 milioni di ricerche online legate ai borghi italiani. Un dato sorprendente, che testimonia un interesse crescente per questi luoghi, spesso lontani dalle rotte turistiche più battute.

Nel solo 2023, le ricerche hanno superato quota 62 milioni, con un aumento del 45% rispetto al 2020. Si tratta di un segnale importante: sempre più italiani e stranieri si mostrano attratti da piccoli centri che racchiudono cultura, storia e paesaggi incantevoli, spesso in contesti di tranquillità e autenticità.

I borghi lontani dal caos delle città

In testa alla classifica dei borghi più ricercati spicca Tropea, perla calabrese affacciata sul Mar Tirreno, con una media mensile di 148.300 ricerche. Seguono Alberobello, in Puglia, famosa per i suoi trulli, e Civita di Bagnoregio, nel Lazio, conosciuta come “la città che muore”, con 112.900 ricerche mensili.

Tropea, tra i borghi più ricercati – (cinezapping.com)

Analizzando i dati regionali, il Centro Italia registra il volume totale più alto di ricerche mensili (oltre 2 milioni), grazie alla presenza di regioni come Lazio, Toscana e Umbria. Tuttavia, è il Sud e le Isole a ottenere la media più alta di ricerche per singolo borgo: ben 17.707. Questo significa che, seppur con meno borghi complessivamente, le località del Sud attirano un numero maggiore di attenzioni individuali.

Oltre a Tropea e Alberobello, spiccano anche Locorotondo e Otranto, entrambe in Puglia, e Maratea, in Basilicata, che registrano picchi durante i mesi estivi. Nei mesi invernali, invece, salgono alla ribalta borghi come Subiaco nel Lazio, Vipiteno in Alto Adige e ancora Locorotondo, grazie al fascino natalizio e alle atmosfere da presepe.

Tra i trend emergenti dello studio si evidenzia il caso di Ronciglione, nel Lazio, che ha visto crescere le ricerche online del 457% in due anni. Il merito è da attribuire sia alla vittoria al concorso “Il Borgo dei Borghi 2023” che alla notorietà del suo Carnevale storico, sempre più apprezzato.

Un altro segmento in crescita è quello dei borghi montani. Su oltre 220 località collinari o montane analizzate, ben 25 sono anche mete sciistiche. I più ricercati? Subiaco (66.100 ricerche), Vipiteno (58.600) e Sappada, in Friuli, con 32.300 ricerche mensili.

L’indagine non si è limitata al mercato italiano: ha incluso anche le ricerche effettuate in Svizzera, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. In Francia e Spagna domina Alberobello, mentre Tropea è la preferita in Svizzera. Gli inglesi si lasciano affascinare da Civita di Bagnoregio, mentre gli statunitensi amano Vernazza, borgo ligure delle Cinque Terre. I tedeschi, infine, prediligono Malcesine, sul Lago di Garda, che nel 2023 ha registrato oltre 436.000 ricerche.

Claudio Rossi

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago