Categories: News

“Solo Anna”: il monologo di Lidia Vitale su Anna Magnani a Firenze 7 e 8 dicembre

Appuntamento fissato per il 7 e l’8 dicembre con “Solo Anna”, lo spettacolo di Lidia Vitale incentrato su Anna Magnani a quarant’anni di distanza dalla sua morte (tutte le info sul sito ufficiale).

Solo Anna” è un monologo di 50 minuti in un atto unico, si potrà vedere sabato 7 dicembre e domenica 8 presso la Chiesa di Sant’Onofrio – Educatorio di Fuligno in via Faenza 48. Lo spettacolo si basa sul testo teatrale di Franco D’Alessandro, “Roman Nights“, sulla vita di Anna Magnani e a fine spettacolo la cantina Ruffino offrirà una degustazione di vini – un Chianti docg ed un Chianti classico riserva docg – e di olio nuovo.

Ma tornando al monologo “Solo Anna“, è stato presentato nel marzo 2012 all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, passando poi per varie città, da Milano a Roma, San Marino Film Festival e Civitavecchia. In molte città italiane lo spettacolo ha preso atto in case private o location alternative.

Lidia Vitale – Solo Anna

Grazie a questo spettacolo l’attrice Lidia Vitale ha ottenuto il Premio Anna Magnani nel 2012 e il Premio Enriquez nel 2013. “Solo Anna” è un ritratto “pubblico e privato” della vita dell’attrice, che ha ottenuto la fama mondiale grazie ad una magistrale ed indimenticabile interpretazione in “Roma, città aperta” di Roberto Rossellini, uno dei capisaldi del neorealismo italiano, riconosciuto in tutto il mondo. La Magnani è stata anche la prima attrice italiana ad aggiudicarsi un Premio Oscar, accadde nel 1956 per il film “La rosa tatuata” di Burt Lancaster, è anche uno dei pochi personaggi italiani ad aver ottenuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame, nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti ma tutt’oggi è un punto di riferimento per chi ama il cinema e la recitazione.

Tra i suoi altri film ricordiamo “Selvaggio è il vento“, “Nella città l’inferno“, “Pelle di serpente“, “Mamma Roma”. Il suo ultimo film risale al 1970, si tratta di “Roma” di Federico Fellini, un ritratto della Capitale in cui gli attori interpretano se stessi.

 

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago