Categories: News

Stefania Sandrelli e altri 100 autori lottano per la difesa del cinema

Ieri sera, in occasione dell’assegnazione dei David di Donatello presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, Stefania Sandrelli, che sarà in sala con la sua prima opera da regista “Christine Cristina“, ed altri 100 autori del mondo cinematografico italiano, si sono esposti in una lettera di protesta per avere ancora un cinema italiano che sia degno di tale nome.

Qui, in piedi, c’è un pezzo del cinema italiano che stasera rappresenta con orgoglio più di duecentocinquantamila donne e uomini che lavorano in un’industria che non produce automobili né scarpe, ma storie.

Si apre così la lettera, che prosegue descrivendo l’attuale situazione del cinema italiano:

Siamo qui, con rispetto e con gioia, col vestito migliore, per festeggiare il cinema. Come ogni anno, da più di cinquant’anni. Ma siamo sempre meno, come i nostri film. Siamo un’industria a consumo. Quest’anno non ci sono più soldi per finanziare la produzione. Non c’è una legge che regoli il sistema e che ci permetta di opporci a questo fatto inaudito. Nè una prospettiva d’investimento per questo settore che in ogni paese è strategico. Ma in Italia è considerato una spesa inutile, un ingombro, un fastidio. Quest’anno avrete ancora meno film. Meno fiction. Meno documentari. Meno storie con cui divertirvi e pensare. E il trenta per cento di quei duecentocinquantamila uomini e donne non avrà più un lavoro.

Mentre in India il cinema va a gonfie vele con la crescita di Bollywood e il cinema americano come sempre è al primo posto sfornando continuamente pellicole da Hollywood, il cinema italiano è in piena crisi, e forse non da ora. La lettera si conclude così:

Ma non ci piangiamo addosso. E non chiediamo elemosine. Siamo qui per difendere il diritto degli spettatori di scegliere anche il cinema italiano. Siamo qui per pretendere il giusto: che chi realizza enormi profitti con le nostre opere, ne reinvesta una parte per inventare e realizzare nuovo cinema e nuova fiction. Siamo qui per dirvi che non rinunceremo a fare i nostri film. Oggi è la nostra festa. Dunque che la festa cominci. Ma non finisce qui.

Voi cosa ne pensate? Basteranno le parole e l’indignazione per cambiare le cose?

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago