News

Stephen King, un successo tra IT, Pet Semetary e 1922

Stephen King ha alle spalle una carriera invidiabile, ha sfornato tantissimi libri e buona parte di essi sono poi finiti sul piccolo e grande schermo.

Un esempio? Basti pensare a “Shining“, che poi è diventato il cult diretto da Stanley Kubrick, o a “Il miglio verde“. Intanto cresce l’attesa per l’uscita del remake di “IT“, il film per la tv che all’epoca vedeva protagonista Tim Curry nei panni di Pennywise, il clown che ha terrorizzato un’intera generazione. È pronto a terrorizzare il pubblico anche Bill Skarsgård, che sarà il nuovo volto del perfido clown. Andrés Muschietti, che dirige il film, ha dichiarato di aver preso in considerazione anche l’idea di ingaggiare un’attrice per il ruolo di Pennywise, ma poi la scelta è ricaduta su Skarsgård che, a giudicare dalle prime immagini, sembra perfetto per la parte. Dopo “IT” Muschietti non ha intenzione di fermarsi e nel suo futuro potrebbe esserci l’adattamento di un’altra opera di Stephen King. Si tratta di “Pet Semetary“, che è già stato riadattato per il cinema da Mary Lambert, da lì nacque poi l’omonimo brano dei Ramones. Il regista ha dichiarato di essere un grande fan del romanzo del 1983, per scriverlo Stephen King si ispirò a un fatto realmente accaduto, quando una macchina investì il gatto della figlia. Si discute già da diversi anni della possibilità di un reboot che, oggi, potrebbe concretizzarsi.

1922 e Gerald’s Game per Netflix

Intanto le opere di Stephen King continuano ad avere successo, in queste settimane al cinema è uscito anche l’adattamento de “La torre nera“, che però non ha ottenuto grandi elogi dalla critica. Netflix invece si prepara a lanciare “1922“, basato su un racconto dell’antologia di racconti horror “Notte buia, niente stelle“. La storia è ambientata negli anni ’30, il protagonista è l’agricoltore Wilfred James, che dalla sua stanza d’albergo confessa di aver ucciso la moglie Arlette nel 1922; l’uomo rivela di aver avuto anche la complicità del figlio quattordicenne per compiere il brutale omicidio. Il protagonista avrà il volto di Thomas Jane, ci saranno anche Molly Parker, Dylan Schmid e Neal McDonough. Non è finita qui, la fortuna di King continua anche con l’adattamento di “Gerald’s Game“, progetto voluto sempre da Netflix e basato sull’omonimo romanzo dello scrittore. La protagonista sarà Carla Gugino insieme a Bruce Greewood.

sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

10 ore ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

16 ore ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

23 ore ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

5 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

5 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

6 giorni ago