News

Strike a pose: il film sui ballerini di Madonna al cinema 5 e 6 dicembre

Nel 1990 Madonna rivoluzionava completamente la storia della musica pop live con il suo Blond Ambition Tour, un gigantesco tour mondiale per promuovere l’album “Like a prayer” diventato leggendario.

Quattro mesi per tre continenti, 18 camion, un jet privato, più di 100 persone al lavoro per rendere il tutto possibile e 7 ballerini a cui ora è dedicato il film che uscirà in sala il 5 e il 6 dicembre. “Strike a pose” è diretto da Ester Gould e Reijer Zwaan e distribuito da Nexo Digital, I Wonder Pictures e Fil Rouge Media.

La storia si concentra sui 7 ballerini americani selezionati da Madonna per seguire il tour, i provini iniziarono nel gennaio 1990 e la stessa cantante prese parte alle ultime audizioni. L’intento di “Strike a pose” è quello di raccontare come quel tour cambiò per sempre le loro vite, oltre a cambiare il modo di comunicare nel mondo della musica. Il titolo del film fa riferimento al singolo “Vogue” e al vougueing, il ballo che invitava il pubblico ad imitare le pose di modelli e modelle di Vogue, la celebre rivista, tornato alla ribalta grazie a Madonna ma già diffuso nei locali gay negli anni Sessanta.

Strike a pose” è già stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino e poi al Biografilm Festival a Bologna:

La vera intenzione del film è infatti quella di scoprire come questi ballerini hanno reinventato le loro vite una volta che le luci del successo si sono spente. Truth or Dare, il documentario del 1991 con incassi record tratto dal Blond Ambition Tour, fu infatti un punto di svolta per la cultura gay, un film mainstream, un successo al box office che includeva una scena con un bacio tra due uomini. Madonna lo utilizzò per prendere posizione sui diritti degli omosessuali, sulla libertà di espressione e sulla lotta contro l’AIDS, facendo del suo corpo di ballo l’icona stessa della libertà sessuale e spronando i suoi fan in tutto il mondo ad essere quello che erano, in totale libertà. In seguito, però, tre dei suoi ballerini fecero causa alla cantante accusando il film di aver invaso la loro privacy. Questo fatto evidenzia il paradosso che Strike a pose cerca di svelare, tra libertà e diritto alla privacy, intimità e diritto alla libera espressione.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago