Categories: Box Office

Tim Burton monopolizza il Box Office Italia con “Alice In Wonderland”. Bene comunque “Shutter Island”

Che fosse atteso era cosa certa e la risposta del pubblico è stata tra le migliori di sempre, così “Alice In Wonderland” esordisce al Box Office Italia con un incasso di otto milioni di euro nel primo weekend di proiezioni, i quali sommati agli incassi dei due precedenti giorni portano il totale a dieci milioni e mezzo di euro. Nonostante il nuovo film di Tim Burton sembra non piacere più di tanto alla critica e non aver avuto nemmeno pareri positivi dal pubblico, ha comunque realizzato un’ottimo weekend, bisognerà ora vedere come andrà nelle prossime settimane, le premesse per fare grandi numeri ci sono tutte, ma basterà la curiosità?

Continuano i buoni risultati di “Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso” che nel secondo weekend di proiezioni resta pochi spiccioli sotto i due milioni di euro di incasso che portano il totale a cinque milioni ottocentomila euro. Chiude il podio, a meno di settantamila euro di distanza, l’esordiente “Shutter Island“, il nuovo film di Martin Scorsese che incassa € 1.935.291.

Al suo secondo weekend “Invictus” incassa un milione e quattrocentomila euro che portano il totale a € 4.173.787, un ottimo risultato destinato sicuramente a crescere ancora n bel pò.
Continua, come è giusto, il calo di “Avatar” che alla sua ottava settimana sfiora gli ottocentomila euro di incasso incrementando ancora il nuovo record al Box Office Italia che è ora di € 63.479.181.

Continua a deludere leggermente “Codice: Genesi” che si avvicina ai due milioni e mezzo di euro grazie ai seicentoventiduemila incassati lo scorso weekend. Supera invece i quattro milioni di euro “Wolfman“, anche se nel terzo weekend di proiezioni resta sotto dei trecentocinquantamila euro.

Chiudono la top ten “Il Concerto“, che finalmente riesce a superare i due milioni e mezzo di euro di incasso, “Che fine hanno fatto i Morgan?“, che si preparano ad uscire dalla classifica con meno di un milione ed ottocentomila euro di incasso, e “Il Figlio Più Piccolo” che supera i due milioni di euro totali per un soffio.

Il prossimo weekend arrivano film importanti e d’autore, “Legion“, “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini“, “Appuntamento con l’Amore“, “Mine Vaganti“, “Chloe – Tra seduzione e inganno“, “Donne Senza Uomini“, “La valigia sul letto“.
Ma potrà qualcosa di essi superare “Alice in Wonderland”?

Giuseppe Guerrasio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago