Categories: Curiosità

Titanic: Jack e Rose la coppia più romantica del cinema

Sicuramente tutti voi, almeno una volta, avrete mimato per scherzo la celebre scena del film “Titanic” di James Cameron, in cui troviamo Rose (Kate Winslet) a braccia aperte sulla prua e il poveraccio Jack Dawson (Leonardo DiCaprio) è dietro di lei ad abbracciarla e ad infonderle sicurezza.

Titanic
In base a un sondaggio realizzato da People e la Abc, sarebbe proprio questa la scena più romantica del mondo del cinema. Il film, datato 1998, allora divenne un vero e proprio fenomeno, il volto di Leo DiCaprio era dappertutto e con la pellicola di Cameron, vincitrice di 11 Oscar e seconda solo ad “Avatar” (quindi autogol) per incassi, fu consacrato definitivamente al successo. Al secondo posto è stata scelta la coppia per eccellenza, ovvero Rhett Butler e Rossella O’Hara direttamente da “Via col vento“. Vivienne Leigh e Clark Gable, come dimenticare la scena del “Francamente me ne infischio“? Nonostante sia uscito nel 1939, “Via col vento” continua a mietere vittime e ad essere considerato uno dei film più romantici di sempre. Al terzo posto troviamo la coppia Julia Roberts e Richard Gere, rispettivamente nei panni di Vivian Ward ed Edward Lewis in “Pretty Woman“. Il film di Garry Marshall, uscito nel 1990, è un’altra delle commedie romantiche cult, imperdibile per tutti gli animi sdolcinati. Sempre in base ai risultati del sondaggio, ancora una volta trionfa “Via col vento“, considerato uno dei film più amati dagli americani. L’appena citata battuta “Francamente me ne infischio” è la battuta più celebre di tutti i tempi e su questo non c’erano molti dubbi. Per concludere,  il bacio più romantico del cinema è proprio quello tra Rhett e Rossella. Il miglior musical scelto  è stato “Tutti insieme appassionatamente“, mentre “Guerre Stellari” trionfa nel mondo della fantascienza. Il thriller più avvincente è “Il silenzio degli innocenti” e “L’esorcista” è l’horror più spaventoso di tutti i tempi, alla faccia di “Saw” e “Paranormal Activity”. “I predatori dell’arca perduta” è considerato il miglior film d’azione, mentre Tom Hanks trionfa come miglior personaggio cinematografico con “Forrest Gump“. Tra le innumerevoli commedie, “L’aereo più pazzo del mondo” sbaraglia la concorrenza e “Il re leone” vince come miglior film d’animazione. Una generazione intera, difatti, è rimasta traumatizzata dalla morte di Mufasa, subito dopo aver superato il trauma della morte della madre di Bambi, la Disney colpisce dritto al cuore.  

sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

59 minuti ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

17 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago