Categories: News

Le Top 10 di Allen, Coppola, Mann, Scorsese e Tarantino

Dopo aver pubblicato la lista dei cinquanta migliori film della storia del cinema, Sight & Sound ha diramato la top ten dei film preferiti di cinque grandi registi.

Woody Allen, Francis Ford Coppola, Michael Mann, Martin Scorsese e Quentin Tarantino si sono prestati al gioco e hanno stilato le loro liste dei dieci titoli più amati.

Da notare come ben tre registi su cinque citino nella loro top 10 un film di Martin Scorsese: “Toro scatenato” menzionato da Michael Mann, “Taxi Driver” da Tarantino e ben due titoli proposti da Francis Ford Coppola. Il regista de “Il padrino” cita nella sua top 10 “Toro scatenato” dell’amico e collega Martin Scorsese, ma anche un titolo più sorprendente come “Re per una notte”.

Curiose anche due scelte operate da Michael Mann (che sarà presidente di giuria a Venezia): nella lista del regista di “Heat” e “Miami Vice” compaiono infatti due titoli recentissimi come “Avatar” (2009) e “Biutiful” (2010).

Il film più citato è “Quarto potere” di Orson Welles, menzionato da tre registi su cinque.

Francis Ford Coppola, Woody Allen e Martin Scorsese

Queste le top 10 di Woody Allen, Francis Ford Coppola, Michael Mann, Martin Scorsese e Quentin Tarantino:

 

Woody Allen
Ladri di bicilette (1948, dir. Vittorio De Sica)
Il settimo sigillo (1957, dir. Ingmar Bergman)
Quarto potere (1941, dir. Orson Welles
Amarcord (1973, dir. Federico Fellini
8 ½ (1963, dir. Federico Fellini)
I quattrocento colpi (1959, dir. Francois Truffaut)
Rashomon (1950, dir. Akira Kurosawa)
La grande illusione (1937, dir. Jean Renoir)
Il fascino discreto della borghesia (1972, dir. Luis Bunuel)
Orizzonti di gloria (1957, dir. Stanley Kubrick)

Francis Ford Coppola
Cenere e diamanti (1958, dir. Andrzej Wajda)
I migliori anni della nostra vita (1946, dir William Wyler)
I vitelloni (1953, dir. Federico Fellini)
I cattivi dormono in pace (1960, dir. Akira Kurosawa)
La sfida del samurai (1961, dir. Akira Kurosawa)
Cantando sotto la pioggia (1952, dir. Stanley Donen & Gene Kelly)
Re per una notte (1983, dir Martin Scorsese)
Toro scatenato (1980, dir. Martin Scorsese)
L’appartamento (1960s, dir. Billy Wilder)
Aurora (1927, dir. F.W. Murnau)

Michael Mann
Apocalypse Now (1979, dir. Francis Ford Coppola)
La corazzata Potemkin (1925, dir. Sergei Eisenstein)
Quarto potere (1941, dir. Orson Welles)
Avatar (2009, dir. James Cameron)
Il dottor Stranamore (1964, dir. Stanley Kubrick)
Biutiful (2010, dir. Alejandro Gonzalez Inarritu)
Sfida infernale (1946, dir. John Ford)
La passione di Giovanna d’Arco (1928, dir. Carl Theodor Dreyer)
Toro scatenato (1980, dir. Martin Scorsese)
Il mucchio selvaggio (1969, dir. Sam Peckinpah)

Michael Mann

Martin Scorsese
8 ½ (1963, dir. Federico Fellini)
2001: Odissea nello spazio (1968, dir. Stanley Kubrick)
Cenere e diamanti (1958, dir. Andrzej Wajda)
Quarto potere (1941, dir. Orson Welles)
Il Gattopardo (1963, dir. Luchino Visconti)
Paisà (1946, dir. Roberto Rossellini)
Scarpette rosse (1948, dir. Michael Powell & Emeric Pressburger)
Il fiume (1951, dir. Jean Renoir)
Salvatore Giuliano (1962, dir. Francesco Rosi)
Sentieri selvaggi (1956, dir. John Ford)
I racconti della luna pallida d’agosto (1953, dir. Kenji Mizoguchi)
La donna che visse due volte (1958, dir. Alfred Hitchcock)

Quentin Tarantino
Il buono, il brutto e il cattivo (1966, dir. Sergio Leone)
Apocalypse Now (1979, dir. Francis Ford Coppola)
Che botte se incontri gli orsi (1976, dir. Michael Ritchie)
Carrie – Lo sguardo di Satana (1976, dir. Brian DePalma)
La vita è un sogno (1993, dir. Richard Linklater)
La grande fuga (1963, dir. John Sturges)
La signora del venerdì (1940, dir. Howard Hawks)
Lo squalo (1975, dir. Steven Spielberg)
… e dopo le uccido (1971, dir. Roger Vadim)
Rolling Thunder (1977, dir. John Flynn)
Il salario della paura (1977, dir. William Friedkin)
Taxi Driver (1976, dir. Martin Scorsese)

Quentin Tarantino | © BERTRAND GUAY / Getty Images
Marco Valerio

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

3 ore ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

5 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

9 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

20 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

21 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

24 ore ago