Categories: Curiosità

La top ten dei migliori film del 2013 secondo il Guardian

Quali sono i migliori film del 2013? Difficile scegliere tra centinaia e centinaia di proposte, ma alcuni non hanno potuto fare a meno di conquistare vaste fette di pubblico e il Guardian ha stilato la top ten dei film preferiti selezionati dai suoi lettori.

Una piacevole sorpresa il fatto che “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino abbia avuto uno spazio in top ten, esattamente a metà, e che abbia ottenuto attenzione anche all’estero. Ma andiamo a scoprire gli altri film che campeggiano in classifica e le motivazioni che hanno portato i lettori a sceglierli.

10. MUD

Diretto da Jeff Nichols, il film è stato presentato al Festival di Cannes ed ha come protagonista Matthew McConaughey, è stato candidato alla Palma d’oro, senza vincerla di fatto. Gli utenti scrivono:

Una storia originale, eccellente, scritta bene e diretta con grande sensibilità. Bellissima fotografia, niente effetti speciali, semplicemente una storia solida recitata abilmente.

9. BLUE JASMINE

Ultima fatica di Woody Allen, il film con protagonista Cate Blanchett ha ottenuto molte recensioni positive, ottenendo anche due nomination ai Golden Globes.

Cate Blanchett era superba. Ben scritto e divertente. Forti attori di supporto e film ben diretto.

Ryan Gosling e Yayaying

8. SOLO DIO PERDONA

E’ Ryan Gosling il protagonista di questo film diretto da Nicolas Winding Refn, i pareri sul risultato sono stati discordanti per quanto riguarda la critica, ma “Solo dio perdona” è stato comunque molto apprezzato.

Ogni singolo fotogramma è eseguito alla perfezione e il suo stile è impeccabile. Del tutto inaccessibile, auto-indulgente, brutalmente violento, stimolante, a tratti lento ma mi è piaciuto moltissimo.

7. THE ACT OF KILLING

Il film-documentario di Joshua Oppenheimer ha conquistato i suoi spettatori anche se in Italia non ha avuto una vastissima distribuzione.

Uno studio brillante e agghiacciante di una società che non è mai stata costretta ad affrontare il suo macabro passato.

Non ho mai visto un film del genere, The Act of Killing è importante, un punto di riferimento nella storia del cinema.

6. DJANGO UNCHAINED

E in questa classifica non poteva mancare nemmeno “Django Unchained“, una rivisitazione tutta Tarantiniana con un super cast, che però ha anch’essa ottenuto pareri contrastanti, ma tra gli utenti c’è chi lo definisce “la migliore sceneggiatura dell’anno“.

La grande bellezza

5. LA GRANDE BELLEZZA

Diretto da Paolo Sorrentino, è uno dei pochi film italiani riusciti ad approdare all’estero, candidato sia agli Oscar che ai Golden Globes come miglior film straniero ma circondato da una concorrenza spietata.

Tutto è così perfetto e così ricco di dettagli che avrei voluto non finisse più.

Bellissimo, significativo, divertente, onesto, è “La dolce vita” di oggi.

4. LA VITA DI ADELE

Tratto dal romanzo a fumetti “Il blu è un colore caldo“, questo film ha fatto chiacchierare soprattutto per le scene di sesso e la storia lesbo alla base della trama.

Polemiche sulle scene di sesso a parte, questo è uno dei film più reali ed emotivamente forti dell’anno.

3. COME UN TUONO

Ryan Gosling si guadagna un altro posto in classifica per la sua performance nel film di Derek Cianfrance, confermato come uno dei migliori attori in circolazione tra le giovani star di Hollywood.

Senza alcun dubbio il racconto più coinvolgente e disarmante da molto tempo a questa parte.

Ryan Gosling ha fatto il suo lavoro ma Bradley Cooper è stato una rivelazione.

2. ROCK’N’ROLL’S GREATEST FAILURE: Otway the Movie

Un film entusiasmante sull’aspirazione di un uomo dal talento limitato che cerca di raggiungere i suoi sogni.

George Clooney in Gravity

1. GRAVITY

Il film dell’anno secondo i lettori del Guardian è proprio questo, con protagonisti George Clooney e Sandra Bullock ed infatti il suo successo è stato confermato dalla critica e premiato dagli incassi.

Gravity è precisamente ciò per cui il cinema è stato inventato. Una pietra miliare degli effetti speciali e l’unico film che veramente riesce a rendere l’idea di ciò che si possa provare trovandosi nello spazio. E’ così emozionante pensare fin dove possa arrivare il cinema e Gravity ne è un esempio.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago