Categories: News

Torino Film Festival: il palmares

Si è conclusa ieri sera la trentesima edizione del Torino Film Festival, l’ultimo diretto dal regista Gianni Amelio.

La Giuria di Torino 30 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Paolo Sorrentino (Presidente, Italia), Karl Baumgartner (Germania), Franco Piersanti (Italia), Constantin Popescu (Romania) e Joana Preiss (Francia) ha assegnato i vari premi della kermesse torinese.

Il premio per il miglior film è andato a “Shell” di Scott Graham. Il premio speciale della Giuria è stato assegnato ex-aequo  a “Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo e Pavilion di Tim Sutton.

Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato assegnato a Aylin Tezel, per il film Am Himmel der Tag / Breaking Horizons di Pola Beck, mentre il premio la migliore interpretazione maschile è andato a Huntun Batu, per il film Tabun Mahabuda / The first aggregate di Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag.

La Giuria di Internazionale.Doc composta da Susana de Sousa Dias (Portogallo), Hila Peleg (Israele) e James Quandt (Canada) ha premiato come miglior film il portoghese “A Última Vez Que Vi Macau di João Rui Guerra da Mata e João Pedro Rodrigues. La giuria ha inoltre assegnato un premio speciale a “Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel.

La Giuria di Italiana.Doc, composta da Carlo A. Bachschmidt (Italia), Luca Pastore (Italia) e Elfi Reiter (Italia) ha assegnato il premio al migliore documentario italiano a “I don’t speak very good, , I dance better di Maged El Mahedy. Il premio speciale della Giuria è andato a Fatti Corsari di Stefano Petti e Alberto Testone. Menzione speciale per “La seconda natura” di Marcello Sannino.

Il manifesto del Torino Film Festival

Il vincitore del Torino Film Festival, “Shell”, ha inoltre conquistato il mouse d’oro, il premio della critica online. Il mouse d’argento (premio riservato alle pellicole presentate fuori concorso) è andato invece a “Holy Motors” di Leo Carax, film presentato in precedenza all’ultimo Festival di Cannes.

Come detto, questa trentesima edizione del Torino Film Festival è stata l’ultima diretta da Gianni Amelio. Il regista dovrebbe essere sostituito alla direzione del Festival dal collega Gabriele Salvatores. Manca solo l’ufficialità.

Marco Valerio

Recent Posts

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

2 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

12 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

14 ore ago

Risparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito

Risparmia fino al 50% sull'installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l'Ecobonus e il…

18 ore ago

Gerry Scotti, dopo anni svelato il suo patrimonio: la cifra folle

Il conduttore, che ha scelto di non affidare la sua carriera a manager esterni per…

23 ore ago

Tende, non portarle in lavanderia: mia nonna le metteva così in lavatrice e uscivano già stirate

Con il trucco della nonna non servirà portare le tende di casa in lavanderia, escono…

1 giorno ago