Categories: News

Torino Film Festival: il palmares

Si è conclusa ieri sera la trentesima edizione del Torino Film Festival, l’ultimo diretto dal regista Gianni Amelio.

La Giuria di Torino 30 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Paolo Sorrentino (Presidente, Italia), Karl Baumgartner (Germania), Franco Piersanti (Italia), Constantin Popescu (Romania) e Joana Preiss (Francia) ha assegnato i vari premi della kermesse torinese.

Il premio per il miglior film è andato a “Shell” di Scott Graham. Il premio speciale della Giuria è stato assegnato ex-aequo  a “Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo e Pavilion di Tim Sutton.

Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato assegnato a Aylin Tezel, per il film Am Himmel der Tag / Breaking Horizons di Pola Beck, mentre il premio la migliore interpretazione maschile è andato a Huntun Batu, per il film Tabun Mahabuda / The first aggregate di Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag.

La Giuria di Internazionale.Doc composta da Susana de Sousa Dias (Portogallo), Hila Peleg (Israele) e James Quandt (Canada) ha premiato come miglior film il portoghese “A Última Vez Que Vi Macau di João Rui Guerra da Mata e João Pedro Rodrigues. La giuria ha inoltre assegnato un premio speciale a “Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel.

La Giuria di Italiana.Doc, composta da Carlo A. Bachschmidt (Italia), Luca Pastore (Italia) e Elfi Reiter (Italia) ha assegnato il premio al migliore documentario italiano a “I don’t speak very good, , I dance better di Maged El Mahedy. Il premio speciale della Giuria è andato a Fatti Corsari di Stefano Petti e Alberto Testone. Menzione speciale per “La seconda natura” di Marcello Sannino.

Il manifesto del Torino Film Festival

Il vincitore del Torino Film Festival, “Shell”, ha inoltre conquistato il mouse d’oro, il premio della critica online. Il mouse d’argento (premio riservato alle pellicole presentate fuori concorso) è andato invece a “Holy Motors” di Leo Carax, film presentato in precedenza all’ultimo Festival di Cannes.

Come detto, questa trentesima edizione del Torino Film Festival è stata l’ultima diretta da Gianni Amelio. Il regista dovrebbe essere sostituito alla direzione del Festival dal collega Gabriele Salvatores. Manca solo l’ufficialità.

Marco Valerio

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

41 minuti ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

3 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

7 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

18 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

19 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

22 ore ago