Categories: News

Torino Film Festival: il palmares

Si è conclusa ieri sera la trentesima edizione del Torino Film Festival, l’ultimo diretto dal regista Gianni Amelio.

La Giuria di Torino 30 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Paolo Sorrentino (Presidente, Italia), Karl Baumgartner (Germania), Franco Piersanti (Italia), Constantin Popescu (Romania) e Joana Preiss (Francia) ha assegnato i vari premi della kermesse torinese.

Il premio per il miglior film è andato a “Shell” di Scott Graham. Il premio speciale della Giuria è stato assegnato ex-aequo  a “Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo e Pavilion di Tim Sutton.

Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato assegnato a Aylin Tezel, per il film Am Himmel der Tag / Breaking Horizons di Pola Beck, mentre il premio la migliore interpretazione maschile è andato a Huntun Batu, per il film Tabun Mahabuda / The first aggregate di Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag.

La Giuria di Internazionale.Doc composta da Susana de Sousa Dias (Portogallo), Hila Peleg (Israele) e James Quandt (Canada) ha premiato come miglior film il portoghese “A Última Vez Que Vi Macau di João Rui Guerra da Mata e João Pedro Rodrigues. La giuria ha inoltre assegnato un premio speciale a “Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel.

La Giuria di Italiana.Doc, composta da Carlo A. Bachschmidt (Italia), Luca Pastore (Italia) e Elfi Reiter (Italia) ha assegnato il premio al migliore documentario italiano a “I don’t speak very good, , I dance better di Maged El Mahedy. Il premio speciale della Giuria è andato a Fatti Corsari di Stefano Petti e Alberto Testone. Menzione speciale per “La seconda natura” di Marcello Sannino.

Il manifesto del Torino Film Festival

Il vincitore del Torino Film Festival, “Shell”, ha inoltre conquistato il mouse d’oro, il premio della critica online. Il mouse d’argento (premio riservato alle pellicole presentate fuori concorso) è andato invece a “Holy Motors” di Leo Carax, film presentato in precedenza all’ultimo Festival di Cannes.

Come detto, questa trentesima edizione del Torino Film Festival è stata l’ultima diretta da Gianni Amelio. Il regista dovrebbe essere sostituito alla direzione del Festival dal collega Gabriele Salvatores. Manca solo l’ufficialità.

Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago