Categories: Video

“Two Mothers” dal 17 ottobre al cinema: clip e interviste

Tratto dal romanzo “Le Nonne” del Premio Nobel Doris Lessing, il prossimo 17 ottobre arriverà nelle sale italiane “Two Mothers”, il film diretto da Anne Fontaine con protagoniste Naomi Watts e Robin Wright.

La pellicola ha già suscitato curiosità per la sua trama, che racconta una storia tanto passionale quanto perversa, quella di due madri, due amiche inseparabili che col tempo si avvicinano l’una al figlio dell’altra, dando vita ad un quartetto fuori dal comune. Qui di seguito la sinossi ufficiale.

Inseparabili fin da bambine, Lil e Roz vivono in perfetta simbiosi con i loro figli, due ragazzi dalla grazia singolare che sembrano quasi un’estensione delle madri. I mariti sono assenti. Inspiegabilmente, e tuttavia come piegandosi all’inevitabile, le due donne si avvicinano una al figlio dell’altra, in una relazione che si fa subito passionale. Al riparo dallo sguardo degli estranei, in un paradiso balneare quasi soprannaturale, il quartetto vivrà una storia fuori dall’ordinario fino a quando l’età non metterà fine al disordine. Almeno apparentemente…

Two Mothers

Anne Fontaine ha spiegato com’è nata l’idea di “Two Mothers” e di riadattare il romanzo di Doris Lessing:

Un giorno si è presentato da me Dominique Besnehard con l’edizione francese di “Le nonne”. «E’ un soggetto adatto a te», mi ha detto. Sono rimasta subito colpita dal quartetto neo-incestuoso. Mi sembrava che offrisse la possibilità di andare oltre il tradizionale tema del triangolo, che è una delle ossessioni ricorrenti nei miei film. Mi sono messa al lavoro con l’idea di trarne un adattamento ambientato in Francia.

Una volta letto il romanzo, la Fontaine ha capito che la Francia non era adatta alla situazione e che sarebbe stato meglio girare in inglese. Alla fine la scelta è ricaduta sull’Australia:

Oltre che per i suoi paesaggi magnifici, perché l’Australia evoca qualcosa di universale e senza tempo. Non si sa mai con esattezza dove ci si trovi (questo vale in particolare per gli stranieri), né in che epoca. D’altronde la nostra direttrice casting a Sydney, Nikki Barrett, dice giustamente: «Non è un Paese vero e proprio, ma una realtà parallela…». Ma l’Australia è anche un luogo veramente selvaggio, ed era chiaro che la natura dovesse partecipare della sensualità dei personaggi. Il mio incontro con Doris Lessing ha dato ragione a questa ipotesi.

Vi mostriamo il trailer italiano, l’intervista ad Anne Fontaine, a Naomi Watts e la clip “Un bacio inaspettato”, buona visione!

[jwplayer config=”120s” mediaid=”77302″] [jwplayer config=”180s” mediaid=”77303″] [jwplayer config=”180s” mediaid=”77304″] [jwplayer config=”120s” mediaid=”77305″]
sally

Share
Published by
sally

Recent Posts

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf dice tutto

L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…

2 ore ago

Sigfrido Ranucci, quanto guadagna a Report: spuntano le cifre

Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…

12 ore ago

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

14 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

18 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

23 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

1 giorno ago