Categories: Uscite

Uscite del 2 aprile 2010: tornano in sala Gerald Butler e i fratelli Vanzina

Mentre marzo si appresta a salutarci, passiamo alle uscite di questa nuova settimana, a partire da venerdì 2 aprile.

Gerald Butler ritorna in sala con il film diretto da Mark Neveldine e Bryan Taylor, affiancato da Michael C. Hall, Amber Valletta, Logan Lerman, Alison Lohman. Si tratta del thriller “Gamer“, ambientato in un futuro non troppo lontano in cui Kabel, condannato a morte, è osservato ogni settimana da milioni di spettatori, insieme agli altri detenuti che combattono un pò come facevano un tempo i gladiatori. Si tratta di Slayers, un gioco online in cui i personaggi veri vengono manipolati come se fossero virtuali. Kabel cercherà in tutti i modi di ribellarsi a questa orribile condizione, cercando di porre fine al gioco, creato da Ken Castle.

Censurato, modificato e sfortunato, arriva questa settimana anche “Colpo di Fulmine – Il mago della Truffa” (I Love You Philip Morris). E’ la nuova commedia di Glenn Ficarra e John Requa, con Jim Carrey, Ewan McGregor, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, David Jensen. Steven Russell è un poliziotto texano sposato e alla ricerca della sua madre biologica, ma la sua ricerca lo porterà da tutt’altra parte: scoprirà di essere gay. Così lascerà la moglie e andrà a trasferirsi a Miami, dove convive con il suo nuovo compagno ma per mantenere un tenore di vita più alto decide di darsi alla truffa. Una volta finito in carcere, Steven incontra Philip. Il film è tratto da una storia incredibilmente vera.

Adam Green riporta l’horror in sala con “,“. La storia vede protagonista un gruppo di turisti che si addentra nelle paludi della Louisiana, ma quei posti sono infestati dallo spirito di Victor Crowley che, leggenda vuole, fu ucciso per errore dal padre con un’accetta. La barca su cui stanno viaggiando affonda e a quel punto i turisti si rendono conto che le leggende possono avere anche un fondo di verità, che in questo caso potrebbe costar loro la vita. Nel cast Joel Moore, Tamara Feldman, Deon Richmond, Mercedes McNab, Joleigh Fioreavanti. Il film è in programmazione solamente in due sale cinematografiche.

Dopo aver ottenuto enorme successo in Francia, arriva anche in Italia “Nicolas e i suoi genitori” di Laurent Tirard. Il piccolo protagonista è Nicolas, un bambino come tanti, che vive una vita tranquilla in una famiglia felice. Un giorno però sente parlare i suoi genitori e si convince che la madre sia incinta. Spaventato e convinto di essere abbandonato per un altro bambino, Nicolas inizierà a combinarne di tutti i colori. Nel cast Valérie Lemercier, Kad Mérad, Sandrine Kiberlain, François-Xavier Demaison, Michel Duchaussoy.

Dall’Italia invece arriva “Sul Mare” di Alessandro D’Alatri. La commedia vede protagonista Salvatore, barcaiolo di Ventotene che d’estate porta in giro i turisti e d’inverno lavora in un cantiere. Un giorno si innamorerà di una turista, una ragazza di estrazione sociale più alta rispetto alla sua, ma che gli farà venire voglia di cambiare completamente vita. Il film è tratto dal romanzo “In bilico sul mare” di Anna Pavignano e nel cast figurano Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.

Tornano con una nuova commedia anche i fratelli Vanzina. Si tratta di “La vita è una cosa meravigliosa” e mai momento fu più azzeccato per parlare di intercettazioni. Il protagonista è il poliziotto Cesare che si occupa, appunto, di intercettazioni e finisce quindi con lo scoprire gli intrighi tra i politici e un importante presidente di un gruppo bancario. Tra gli altri personaggi anche un chirurgo, un elettricista, una massaggiatrice. Nel cast Luigi Proietti, Vincenzo Salemme, Enrico Brignano, Nancy Brilli, Luisa Ranieri.

Dominique Monféry ci porta nel mondo dell’animazione con “Nat e il segreto di Eleonora“. Nat ha sette anni e non sa leggere, ma riceve in eredità dalla zia Eleonore un’intera biblioteca. Ben presto scopre che i libri sono qualcosa di bello e che al loro interno vi abitano innumerevoli personaggi che però rischiano di scomparire per sempre. L’unico modo per salvarli è imparare a leggere una formula magica scritta sulla biblioteca e che contiene i libri originali di tutte le storie del mondo. Ma per riuscire nel suo intento Nat sarà aiutato proprio dai libri.

A chiudere le uscite di questa settimana è il documentario realizzato da Gruppo Zero, con Paolo Calabresi, “Sangue e Cemento“. Gruppo Zero è un collettivo di cineasti, comunicatori e giornalisti che hanno realizzato un’inchiesta sugli avvenimenti de L’Aquila. Sono andati alla ricerca di responsabili, intervistando geologi, avvocati, tecnici del territorio, giudici, per scoprire chi ha speculato a danno di tutta la popolazione.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

9 ore ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

14 ore ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

5 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

5 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

6 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

6 giorni ago