Categories: News

Venezia 2012: 10 lungometraggi e 13 corti di Orizzonti in streaming

Per la prima volta nella storia della Mostra di Venezia, 10 lungometraggi e 13 corti della sezione Orizzonti saranno disponibili in tutto il mondo per la visione in streaming in contemporanea con le proiezioni ufficiali al Lido della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (29 agosto-8 settembre 2012).

Con questa importante iniziativa sperimentale, si vuole rendere ancora più efficace l’azione promozionale della Biennale a sostegno dei nuovi film e, in particolare, dei giovani autori, sfruttando le possibilità offerte dalla moderne tecnologie di rete. Orizzonti presenta film d’esordio e lungometraggi dai margini, ma anche opere che si misurano con i generi e la produzione corrente, con intenti d’innovazione e di originalità creativa.

Per accedere alla sala virtuale online dotata di 500 posti – collocata su un sito protetto, gestito da Festival Scope per conto della Mostra – è possibile acquistare il biglietto digitale a partire da lunedì 20 agosto sul sito www.labiennale.org.

Una volta effettuata una registrazione, si potrà acquistare il biglietto del costo di € 4,20 (valido per un lungometraggio o per uno dei due programmi di corti), ottenendo un link personale che consentirà una visione non ripetibile.

Il logo ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia

Ciascun titolo (in versione originale con sottotitoli in inglese) sarà disponibile per la visione in streaming nell’arco delle 24 ore a partire dalle ore 21 (ora italiana) del giorno della presentazione ufficiale del film alla Mostra, secondo il programma seguente:

Lungometraggi

  • Giovedì 30 agosto

GLI EQUILIBRISTI di Ivan De Matteo (Italia, Francia, 100′)

  • Sabato 1 settembre

EL SHEITA ELLI FAT (WINTER OF DISCONTENT) di Ibrahim El Batout (Egitto, 94’)

  • Domenica 2 settembre

BOXING DAY di Bernard Rose (Gran Bretagna, Usa, 91′)

LOW TIDE di Roberto Minervini (Usa, Italia, Belgio, 92′)

  • Lunedì 3 settembre

LEONES di Jazmin Lopez (Argentina, Francia, Paesi Bassi, 80′)

  • Martedì 4 settembre

MENATEK HA-MAIM (THE CUTOFF MAN) di Idan Hubel (Israele, 76′)

  • Mercoledì 5 settembre

L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia, Svizzera, Germania, 86′)

  • Giovedì 6 settembre

BELLAS MARIPOSAS di Salvatore Mereu (Italia, 100′)

YEMA di Djamila Sahraoui (Algeria, Francia, 90′)

  • Venerdì 7 settembre

JA TOZHE HOCHU (ME TOO) di Alexey Balabanov (Russia, 83′)

Cortometraggi

  • Giovedì 6 settembre

MIRACLE BOY di Jake Mahaffy (Usa,17’)

CHO-DE (INVITATION) di Min-young YOO (Corea del Sud, 16’)

RESISTENTE di Renate Costa, Salla Sorri (Danimarca, Finlandia, Paraguay, 20’)

I’M THE ONE di Paola Morabito (Australia, 14’)

O AFINADOR di Fernando Camargo, Matheus Parizi (Brasile, 15’)

LIVING STILL LIFE di Bertrand Mandico (Francia, Belgio, Germania, 15’)

CARGO di Carlo Sironi (Italia, 15’)

  • Venerdì 7 settembre

FRANK-ÉTIENNE VERS LA BÉATITUDE di Constance Meyer (Francia, 12’)

TITLOI TELOUS (OUT OF FRAME) di Yorgos Zois (Grecia, 11’)

LUISA NO ESTÁ EN CASA di Celia Rico Clavellino (Spagna, 19’)

BANSULLI (THE FLUTE) di Min Bham (Nepal, 15’)

LAS MANOS LIMPIAS di Carlos Armella (Messico, 11’)

LA SALA di Alessio Giannone (Italia, 16’)

Requisiti tecnici per la visione in streaming: 

–         una connessione Internet ad alta velocità

–         un computer (PC o Mac) con memoria di almeno 2GB RAM e con processore di almeno 2 Ghz Player Flash (aggiornato 11.3)

–         sistemi di navigazione compatibili: versioni aggiornate di Chrome, Firefox, Safari o Explorer 9.

La visione non è compatibile con apparecchi mobili tipo tablet o smartphone.

La visione è in streaming puro, senza possibilità di scaricare il film. Si segnala che la qualità dell’immagine del film può variare secondo i film stessi e il materiale messo a disposizione dagli aventi diritti.

Prima di acquistare il biglietto per la sala virtuale si raccomanda di testare la propria connessione e il computer utilizzando il link:

https://www.festivalscope.com/media/screening_test

Dopo aver acquistato il biglietto per la sala virtuale, si riceverà una conferma via e-mail per la transazione effettuata. Al più tardi 24 ore prima della visione online, si riceverà un e-mail contenente un link unico che permetterà di visionare il film in streaming. La visione è unica, con la possibilità di fermare la lettura del film e riprenderla più tardi dal punto in cui si era interrotta, nell’arco delle 24 ore à partire dalle ore 21 (ora italiana) del giorno della presentazione.

Attenzione: qualora non si ricevesse l’e-mail con il link per la visione, si raccomanda di verificare fra i messaggi della posta indesiderabile. In caso di domande tecniche è possibile contattare: feedback@festivalscope.com

Il biglietto non è rimborsabile.

Marco Valerio

Recent Posts

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

3 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

12 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

15 ore ago

Risparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito

Risparmia fino al 50% sull'installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l'Ecobonus e il…

18 ore ago

Gerry Scotti, dopo anni svelato il suo patrimonio: la cifra folle

Il conduttore, che ha scelto di non affidare la sua carriera a manager esterni per…

24 ore ago

Tende, non portarle in lavanderia: mia nonna le metteva così in lavatrice e uscivano già stirate

Con il trucco della nonna non servirà portare le tende di casa in lavanderia, escono…

1 giorno ago