Categories: News

Venezia 2013: Hayao Miyazaki annuncia il suo ritiro

Tra qualche giorno sarà lui stesso a confermarlo, Hayao Miyazaki ha deciso di dire addio al mondo del cinema e di prendersi il suo (meritato) riposo.

La notizia ha lasciato sconvolti i fan del papà dello Studio Ghibli, a rivelarlo è stato il presidente dello Studio Koji Toshino alla Mostra del Cinema di Venezia 2013, arrivato a presentare “The Wind Rises” (Kaze tachinu), ultimo film al quale Miyazaki ha deciso di dare il suo contributo.

La storia di “Kaze tachinu” sarà quindi l’ultima opera scritta e diretta dal grande Hayao Miyazaki e racconta la storia della vita dell’ingegnere aeronautico Jirō Horikoshi, che nel periodo della Seconda Guerra Mondiale progettò aerei di combattimento che i giapponesi usarono contro gli Stati Uniti, tra cui anche quello utilizzato a Pearl Harbor.

The Wind Rises

Già considerato uno dei capolavori presentati in questa settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, “Kaze Tachinu” o “The Wind Rises” che dir si voglia, è tratto da un omonimo racconto scritto da Tatsuo Hori. Il Presidente dello Studio Ghibli Koji Toshino ha così annunciato:

Desidero annunciare che Hayao Miyazaki ha deciso di ritirarsi dopo The Wind Rises. La settimana prossima, Miyazaki terrà una conferenza a Tokyo, perciò per ora non posso accettare domande.

La carriera di Hayao Miyazaki si contraddistingue per alcuni dei capolavori dell’animazione giapponese, basti pensare a “La città incantata” per il quale ha vinto anche un premio Oscar nel 2003. E il regista è un personaggio caro anche alla Mostra del Cinema di Venezia, dove nel 2005 ha ritirato il premio alla carriera, tra gli altri film che ha realizzato ricordiamo “Porco Rosso”, “Il mio vicino Totoro” e “Il castello errante di Howl”. Non dimentichiamo che oltre a lasciarci in eredità delle bellissime opere, il regista ha trasmesso tutta la sua passione al figlio Gorō Miyazaki, inizialmente del tutto disinteressato a questo tipo di carriera. La notizia del ritiro i Hayao Miyazaki lascia molta tristezza, difficile poter pensare che cambi idea, ma quantomeno fino ad oggi ha sfornato così tanti lavori che potremo guardare e riguardare, ammirando il suo incredibile genio.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago