Categories: News

La versione estesa di C’era una volta in America in home video dal 4 dicembre

“C’era una volta in America”, il capolavoro di Sergio Leone acclamato dalla critica di tutto il mondo, torna grazie a Warner Home Video nella sua versione originale pensata e realizzata dal regista italiano.

Nella pellicola sono infatti stati reinseriti sei blocchi di scene in passato tagliate, per un totale di 26 minuti aggiuntivi.

Per recuperare e reinserire i materiali aggiuntivi dove Leone li aveva pensati,utilizzando la sceneggiatura originale e i fotogrammi in testa e in coda delle scene tagliate per identificare esattamente il luogo da cui erano state eliminate, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con Andrea Leone Film, The Film Foundation e Regency Enterprises, ha lavorato direttamente con la famiglia Leone e con un’equipe di storici del cinema e membri della troupe originaria tra cui il co-sceneggiatore Franco Ferrini, il produttore esecutivo Claudio Mancini, i montatori Patrizia Ceresani e Alessandro Baragli ed il montatore del suono Fausto Ancillai.

“C’era una volta in America”, è un epico film che segue la vita del gangster ebreo David “Noodles” Aaronson (Robert De Niro) e dei suoi amici: dalla loro infanzia a New York dal 1920 fino al ritorno di Noodles a New York nel 1968dopo una lunga assenza. Un gangster movie senza compromessi, una meditazione su tragiche vite sprecate, un’elegia dell’amore.

Robert De Niro in una scena di C’era una volta in America

Le più importanti scene recuperate sono quella assolutamente inedita del dialogo tra Noodles, interpretato da Robert De Niro, e la direttrice del cimitero, interpretata da Louise Fletcher (scena ambientata nel 1968) e la scena in cui Deborah finalmente la Cleopatra di Shakespeare a teatro.

Le altre scene inedite sono: la sequenza muta in cui l’auto con Noodles e Max (interpretato da James Woods) affonda e l’ansia dei compagni che non vedono riemergere Noodles (1933); il produttore del film Arnon Milchan nei panni dello chauffeur dialoga con Noodles (1933); la scena d’amore (a pagamento) tra Noodles e Eve, interpretata da Darlenne Fluegel (1933); il senatore Bailey (nuova identità di Max), interpretato da Woods, ha un colloquio nel suo studio privato con il sindacalista protagonista in passato di un “salvataggio” da parte della banda di Noodles e Max nel 1968.

La versione estesa di “C’era una volta in America” sarà in vendita in Blu-Ray e Dvd a partire dal 4 dicembre.

Marco Valerio

Recent Posts

Risparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito

Risparmia fino al 50% sull'installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l'Ecobonus e il…

13 minuti ago

Gerry Scotti, dopo anni svelato il suo patrimonio: la cifra folle

Il conduttore, che ha scelto di non affidare la sua carriera a manager esterni per…

6 ore ago

Tende, non portarle in lavanderia: mia nonna le metteva così in lavatrice e uscivano già stirate

Con il trucco della nonna non servirà portare le tende di casa in lavanderia, escono…

9 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Questa dinamica familiare, basata su un legame solido e autentico, testimonia come la coppia abbia…

18 ore ago

Il segreto di Stefano De Martino per un corpo da urlo, come si tiene in forma: possiamo farlo tutti

Disciplina, costanza e allenamento mirato sono i pilastri della routine di Stefano De Martino: con…

21 ore ago

La Notte nel Cuore, il dolore travolge tutti: il colpo di scena nella soap turca

Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

1 giorno ago