E’ stato presentato allo scorso Milano Film Festival e adesso arriva in edizione DVD + libro per Feltrinelli. Stiamo parlando de “La faccia della Terra“, opera di Gianfranco Firriolo. Ma attenzione, non è da definire un film nè tantomeno un documentario, il regista lo definisce un “film-racconto“.
La pellicola è scritta dallo stesso Vinicio Capossela ed il regista spiega com’è nata:
E’ nato da un’amicizia consolidata con Vinicio, ho cominciato a riprendere le registrazione del suo ultimo album, poi piano piano si è deciso di continuare a riprendere altre cose, dal viaggio a Brooklyn fino a Tucson, in Arizona, e questo è il risultato: un film in cui le immagini si discostano dalle parole e le parole dai suoni.
Una specie di road-movie, se vogliamo, che vede vagare Capossela da Milano all’America, senza dimenticare di elogiare il suono e senza tralasciare le atmosfere oniriche che caratterizzano l’eccentrico Capossela, che ha spiegato:
Di Milano mi piace la linea 1 del tram, e questo mi sembra già molto. A dire il vero amo molto le assenze che ho riposto in questa città. Vivo in una zona di addii e partenze, e il fatto di stare in un luogo che non mi appartiene, il fatto di stare in un luogo in cui non ho niente, mi permette di immaginare tutto, di lasciare che le idee si facciano largo liberamente nella testa. Io e Gianfranco abbiamo in comune l’amore per queste cose, per le luci di Natale che addobbano corso Buenos Aires e la Stazione Centrale, condividiamo un’idea di città che fa riferimento alla musica e alla letteratura. Lui poi ha un occhio prezioso, ha un grandissimo gusto per le inquadrature, ed è servito molto in questo lavoro. Nel filmato abbiamo voluto raccontare e presentare ad uno ad uno i vari strumenti, i protagonisti di queste piccole storie, e mostrare che faccia ha un cimbasso, dove abita un Wurlitzer e via così, come fosse una galleria di cose straordinarie, come fosse un sideshow di quelli che si trovano ad Austin, dove c’è un imbonitore che ti chiama e ti invita ad entrare nel suo mondo di attrazioni assurde. Ci sono anche dei riassunti tratti da ‘I racconti dell’Ohio’ di Sherwood Anderson. Questo libro mi ha ispirato la canzone ‘La faccia della terra’, e nel filmato si vede proprio il momento in cui la registro per la prima volta, a presa diretta sotto gli occhi e sotto la telecamera di Gianfranco.
Se fino ad un anno fa le sorti di quest’opera erano ancora sconosciute, adesso saprete dove trovarlo!
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…