Categories: IntervisteVideo

“Wall Street: il denaro non dorme mai”: intervista a Oliver Stone

Il prossimo 23 febbraio gli amanti di “Wall Street” potranno ritrovare in sala Gordon Gekko, nel film cult degli anni ’80 con protagonista un giovane Michael Douglas. Il 23 febbraio segna anche la data d’uscita dell’edizione Home Video di “Wall Street: il denaro non dorme mai“, che vede nuovamente protagonista Douglas, ma questa volta affiancato dal giovane Shia La Beouf.

Wall Street

Sono passati 23 anni dai fatti raccontati nel primo film e lo squalo di Wall Street Gordon Gekko ha terminato di scontare la sua pena detentiva. Ormai ai margini della comunità finanziaria tenta comunque di mettere in guardia Wall Street dall’arrivo della grande crisi, ma sembra che nessuno voglia ascoltarlo. Gekko tenta allora di riallacciare i legami con sua figlia la quale è legata sentimentalmente a Jacob Moore, giovane professionista di Wall Street deciso a diventarne uno dei grandi protagonisti…

Aspettando il grande giorno, oggi vi proponiamo una nuova clip dal film, sottotitolata in italiano. Si tratta di “Conversation”, alla quale seguono alcune dichiarazioni rilasciate dal regista Oliver Stone. Buona visione e buona intervista! [jwplayer mediaid=”37817″] Visto che “Wall Street” si era affermato come un vero e proprio cult nel mondo del cinema, viene spontaneo chiedersi come mai solamente molti anni dopo il regista si sia deciso a tirare fuori un sequel, ed ecco com’è nato il progetto:

Nel 2009 ho letto una sceneggiatura di Allan Loeb che era dedicata alla crisi economica del  2008 ed iniziava con Gordon Gekko che usciva di prigione, che è un ottimo incipit. Lì mi è venuta  l’idea. Ovviamente ci abbiamo lavorato molto da allora. Abbiamo provato a farla diventare una  storia di scottante attualità, e tutto d’un tratto ci siamo trovati sul set. Il tutto è nato abbastanza  rapidamente, ma non volevo fare un sequel se non dopo la crisi finanziaria. E’ stata quella  sceneggiatura di Allan che mi ha convinto del progetto.

Ed ecco quali sono gli elementi più interessanti della pellicola:

Ovviamente è interessante perché è un film tri-generazionale in molti sensi. Abbiamo Gordon  Gekko che ha sessant’anni, il personaggio di Josh che è un quarantenne e Shia che è un  ventenne. Vedi come provano a spartirsi la torta, e c’è anche Carey Mulligan che è la fidanzata  di Shia ma anche la figlia di Gordon. Ma, senza trascurare la storia, c’è anche una questione  interessante: come fa Gordon, che è un pregiudicato, a tornare nel business? E’ molto dura. Il  modo in cui ci riesce è davvero particolare e sorprendente.

Nonostante sia stata criticata, Oliver Stone elogia la performance di Shia La Beouf:

Certo, ma ha fatto molto di più di quello che ci aspettavamo da lui. E’ un’ape operaia, è  estremamente motivato: un giovane uomo affamato. Sono stupefatto dalla sua etica del lavoro,  mi ha ricordato molto il giovane Tom Cruise di Nato Il 4 Luglio.

Infine, ecco cosa pensa il regista del fatto che “Wall Street” abbia avuto così tanta importanza per il periodo in cui uscì:

No, ma ero molto fiero del film. Pensavo che Michael avesse fatto un grande lavoro, era un  personaggio/icona. Molti giovani vennero successivamente a dirmi che andarono a lavorare a  Wall Street dopo aver visto il film Adesso sono di mezza età e molti di loro sono miliardari. Quindi  è molto divertente: combatto per fare film e questi miliardari vengono a dirmi “sai, non sarei mai  andato a Wall Street se non fosse stato per quel film”. E’ una strana e profonda ironia, ma la  apprezzo.

sally

Recent Posts

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

2 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

5 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

11 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

14 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

23 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

1 giorno ago