Categories: News

“300 – Rise of an empire” è il nuovo titolo del sequel

Quello che fino ad ora avrebbe dovuto chiamarsi “300 – The battle of Artemisia” è stato nei giorni scorsi rinominato ufficialmente come “300 – Rise of an empire” dalla Warner Bros. Pictures. Seguito del conosciutissimo successo diretto da Zack Snyder nel 2006, narrerà le vicende legate alla battaglia combattuta dai greci, capitanati dal generale Temistocle, per difendere Atene dall’invasione persiana. Cronologicamente atipico, il sequel racconterà vicende avvenute quasi contemporaneamente alla battaglia delle Termopili, al centro del racconto del primo film.

Il nuovo film, tutt’ora in produzione, vedrà alla regia non il già citato Zack Snyder, ma Noam Murro e vedrà la partecipazione nel cast di Sullivan Stapleton, Eva Green, Lena Headey, Hans Matheson, Rodrigo Santoro, Igal Naor, Callan Mulvey, Jack O’Connell e Andrew Tiernan.

Serse l’imperatore-dio dei Persiani

Programmato per il rilascio il 2 agosto 2013, il film sarà secondo i ben informati, esteticamente aderente all’immaginario sviluppato dal film del 2006 a partire dalla graphic novel di Frank Miller, la leggenda del fumetto americano più volte prestato alla regia, come co-regista in “Sin City” e come regista vero e proprio per “The Spirit“, in cui si rendeva omaggio all’opera di un’altro capo saldo del fumetto mondiale, Will Eisner. Le aspettative sono moltissime ed i fan sono già in parte eccitati all’idea di rivivere le atmosfere del primo film che tanto li aveva appassionati, quanto preoccupati dal cambio della guardia dietro la macchina da presa, cosa che però secondo altri ancora, potrebbe portare delle migliorie al film, viste le prove non proprio brillanti di Snyder con i progetti successivi a “300“, in special modo il tanto vituperato “Sucker punch“.

Una immagine da “300”

Quali novità ci aspettano, spostando l’asse dello scontro da Sparta ad Atene? Sicuramente le battaglie ed il sangue non mancheranno, ma sapranno tenere il passo con la macchina epica messa in piedi all’epoca dalla Warner? Non ci resta che attendere gli sviluppi e pazientare ancora fino alla prossima estate quando, salvo imprevisti, il film dovrebbe vedere il buio della sala.

Andrea Lupia

Scrittore, disegnatore, attore e poeta lo-fi.

Recent Posts

L’Italia segreta degli ulivi: scopri i borghi sospesi tra natura e memoria, i migliori sono delle vere bomboniere

Nell’Italia rurale, dove gli ulivi dominano il paesaggio e scandiscono i ritmi della vita, esistono…

5 ore ago

Badanti, finalmente buone notizie in busta paga: aumenti in tre tappe fino al 2028!

Finalmente anche la categoria di badanti e caregiver può tornare a sorridere grazie a nuovi…

11 ore ago

Ce la invidia tutto il mondo: è la strada più bella del Paese, lascia a bocca aperta

Nel cuore d’Italia, questi tornanti offrono panorami mozzafiato e percorsi iconici tra lago e montagne,…

21 ore ago

È ufficiale, energia a prezzo stracciato, -28,75 c€/kWh da oggi: ti basta presentare questo

Come fare a risparmiare sull'energia? Il modo migliore per riuscirci pare proprio presentare qualcosa in…

1 giorno ago

Lo chiamano il “lago di latte”, le sue acque sono bianchissime: sembra fatto con L’AI

Sembra creato con l'intelligenza artificiale per il colore bianchissimo delle sue acque ma è tutto…

1 giorno ago

Silenzio, neve e meraviglia: Craveggia è il borgo sospeso nel tempo che tutti cercano anche in inverno

Tra vicoli di pietra e tradizioni secolari, un’esperienza autentica tra mercatini natalizi, sapori tipici e…

2 giorni ago