Categories: News

7 days in Havana: il trailer internazionale

Raccontare Cuba in sette episodi, con sette registi: è questo l’intento di “7 Days in Havana“, film che sarà presentato al prossimo Festival del Cinema di Cannes nella sezione Un certain regard. Alla regia Laurent Cantet, Benicio Del Toro, Julio Medem, Gaspar Noé, Elia Suleiman, Juan Carlos Tabío, Pablo Trapero.

Interessante il progetto ed altrettanto interessante il cast, che comprende il regista Emir Kusturica, ma anche Daniel Brühl, Josh Hutcherson ed Elia Suleiman. I sette episodi si svolgono in sette frammenti di giornate diverse, ecco i titoli e corrispettivi registi:

Benicio Del Toro | © Taylor Hill / Getty Images

“El Yuma” (Monday, Benicio Del Toro)
“Jam Session” (Tuesday, Pablo Trapero)
“La tentadión de Cecilia” (Wednesday, Julio Médem)
“Diary of a Beginner” (Thursday, Elia Suleiman])
“Ritual” (Friday, Gaspar Noé)
“Dulce amargo” (Saturday, Juan Carlos Tabío)
“La fuente” (Sunday, Laurent Cantet)

Il film è stato girato proprio un anno fa, visto che abbiamo pochissime informazioni in merito, diamo un’occhiata ai registi di ogni singolo episodio. Il più conosciuto di tutti è sicuramente Benicio Del Toro, in realtà più noto come attore: la sua carriera cinematografica ha avuto inizio nel 1988 con “Big top Pee-wee”, lo abbiamo visto con Johnny Depp in “Paura e delirio a Las Vegas” e con Brad Pitt in “The Snatch”, ha preso parte anche a “Sin City” e il commovente “21 grammi”, Oliver Stone lo ha voluto per il suo “Savages“.

Pablo Trapero è un regista argentino, classe 1971 è conosciuto principalmente per “Mondo Grua” del 1999, che ha fatto il giro di alcuni dei principali Festival internazionali. Conosciuto perché affronta spesso argomenti spinosi come l’incesto (Gèminis), è famoso anche per “Carancho”, film del 2010, un poliziesco che ha partecipato alla sezione Un certain regard a Cannes.

Julio Medem invece è spagnolo, il pubblico sicuramente lo conosce per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, “Room in Rome”, uscito nel 2010 con Elena Anaya, Natasha Yarovenko, Enrico Lo Verso. La squadra di registi è decisamente internazionale, Elia Suleiman è palestinese. Attore e regista, ha ottenuto notorietà nel 2002 per “Intervento divino”, che si aggiudicò il premio della Giuria a Cannes. Più di recente lo abbiamo visto con “Il tempo che ci rimane”, che ha partecipato a Cannes, senza però vincere alcun premio ma ottenendo riscontri positivi.

Torniamo in Argentina con Gaspar Noè: nella sua carriera ha realizzato solo tre lungometraggi, dal 1985 al 2006 invece si è dedicato ai cortometraggi. Il più conosciuto, che ha attirato l’attenzione del pubblico, è sicuramente “Enter the void“, presentato a Venezia. Juan Carlos Tabìo è davvero cubano, nel 1994 si è fatto notare a Berlino per il suo “Strawberry and chocolate”, mentre Laurent Cantet è francese e si è aggiudicato una Palma d’oro a Cannes per il suo “Entre les murs”. In attesa di vedere se “7 days in Havana” avrà successo, vi mostriamo il trailer internazionale in anteprima, la release è fissata per l’8 giugno.

[jwplayer config=”60s” mediaid=”52464″]

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago