Categories: Curiosità

Buon compleanno a Dario Argento

La sfortuna non è data dagli specchi inclinati, ma dai cervelli inclinati.

(Suspiria, 1977)

Oggi si festeggia il compleanno di uno dei personaggi più importanti del panorama cinematografico italiano, il maestro del giallo e dell’horror, Dario Argento. Il regista è noto anche nel panorama internazionale, specialmente in Francia, Giappone e Stati Uniti, il suo stile è davvero inconfondibile, Dario Argento è considerato un esempio da seguire per molti altri registi amanti del genere.

Dario Argento
Nato a Roma il 7 settembre 1940, Dario Argento ha iniziato ad occuparsi di teatro, cinema e musica nel 1957, di ritorno da Parigi, collaborando con “L’Araldo dello Spettacolo”. In questo modo si sviluppano le influenze che ritroveremo poi in tutte le pellicole del regista, a partire da Alfred Hitchcock. Dopo essersi occupato, per qualche anno, della stesura di svariati copioni di B-Movie, arriva la prima esperienza da regista. Dario Argento ha fondato insieme al padre, produttore cinematografico, la S.E.D.A. e debutta alla regia di “L’uccello dalle piume di cristallo“, che ottiene un buon successo. Così nel 1971 arriva “Il gatto a nove code” e nello stesso anno anche “Quattro mosche di velluto grigio“, mescolando noir, giallo ed horror e riconfermando il suo talento dietro la macchina da presa.
Dario Argento
Uno dei film più noti di Dario Argento è datato 1975, si tratta di “Profondo Rosso“, considerato anche il suo film più maturo, un ritorno alle origini ed una tecnica portata al massimo della perfezione.  Nel 1977 arriva “Suspiria“, anche questo tra i film più noti del regista, tanto da essere considerato il suo vero capolavoro. Piccola curiosità sul film: “Suspiria” viene citato in “Juno” di Jason Reitman, Dario Argento viene omaggiato in un dialogo in cui la ragazza (Ellen Paige) dichiara che è il suo film preferito. Ovviamente sono numerose le altre opere di Dario Argento da “Inferno” a “Phenomena“, al più recente “Non ho sonno” e “Il Cartaio“. L’ultima fatica è del 2009 e si tratta di “Giallo“, film arrivato in Italia direttamente in edizione Home Video. Omaggiamo il grande regista con una scena del suo celebre “Profondo Rosso”, buona visione! [jwplayer mediaid=”37371″]

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

1 ora ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

12 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

14 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

16 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

19 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

21 ore ago