Categories: Curiosità

Buon compleanno a Dario Argento

La sfortuna non è data dagli specchi inclinati, ma dai cervelli inclinati.

(Suspiria, 1977)

Oggi si festeggia il compleanno di uno dei personaggi più importanti del panorama cinematografico italiano, il maestro del giallo e dell’horror, Dario Argento. Il regista è noto anche nel panorama internazionale, specialmente in Francia, Giappone e Stati Uniti, il suo stile è davvero inconfondibile, Dario Argento è considerato un esempio da seguire per molti altri registi amanti del genere.

Dario Argento
Nato a Roma il 7 settembre 1940, Dario Argento ha iniziato ad occuparsi di teatro, cinema e musica nel 1957, di ritorno da Parigi, collaborando con “L’Araldo dello Spettacolo”. In questo modo si sviluppano le influenze che ritroveremo poi in tutte le pellicole del regista, a partire da Alfred Hitchcock. Dopo essersi occupato, per qualche anno, della stesura di svariati copioni di B-Movie, arriva la prima esperienza da regista. Dario Argento ha fondato insieme al padre, produttore cinematografico, la S.E.D.A. e debutta alla regia di “L’uccello dalle piume di cristallo“, che ottiene un buon successo. Così nel 1971 arriva “Il gatto a nove code” e nello stesso anno anche “Quattro mosche di velluto grigio“, mescolando noir, giallo ed horror e riconfermando il suo talento dietro la macchina da presa.
Dario Argento
Uno dei film più noti di Dario Argento è datato 1975, si tratta di “Profondo Rosso“, considerato anche il suo film più maturo, un ritorno alle origini ed una tecnica portata al massimo della perfezione.  Nel 1977 arriva “Suspiria“, anche questo tra i film più noti del regista, tanto da essere considerato il suo vero capolavoro. Piccola curiosità sul film: “Suspiria” viene citato in “Juno” di Jason Reitman, Dario Argento viene omaggiato in un dialogo in cui la ragazza (Ellen Paige) dichiara che è il suo film preferito. Ovviamente sono numerose le altre opere di Dario Argento da “Inferno” a “Phenomena“, al più recente “Non ho sonno” e “Il Cartaio“. L’ultima fatica è del 2009 e si tratta di “Giallo“, film arrivato in Italia direttamente in edizione Home Video. Omaggiamo il grande regista con una scena del suo celebre “Profondo Rosso”, buona visione! [jwplayer mediaid=”37371″]

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 ore ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

7 ore ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

5 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

5 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

5 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

6 giorni ago