Categories: News

Cannes 2014: Palma d’oro a “Winter Sleep”, tutti i vincitori

Si è conclusa anche questa edizione del Festival del Cinema di Cannes, che ha visto trionfare “Winter Sleep” di Nuri Bilge Ceylan come miglior film e che ha visto premiare anche “Le meraviglie” dell’italiana Alice Rohwacher.

Si può confermare l’anno d’oro del cinema italiano dopo la vittoria agli Oscar di Paolo Sorrentino con “La grande bellezza“. Tantissime le star che hanno sfilato sul red carpet, oggi è stata la giornata di Quentin Tarantino, arrivato sulla Croisette per festeggiare l’anniversario di “Pulp Fiction” con parte del cast, compresa una radiosa Uma Thurman, in forma impeccabile. La cerimonia si è tenuta con un giorno d’anticipo per non contrastare le elezioni europee di domani. Non è mancato un omaggio al cinema italiano, quest’anno la locandina mostra il volto di Marcello Mastroianni e c’è stata anche la proiezione di “Matrimonio all’italiana“, alla quale ha partecipato Sophia Loren, che ha scherzato con i fotografi sul red carpet.

Emozionatissima Alice Rohrwacher, che ha portato a casa un altro successo con “Le meraviglie con protagonista Monica Bellucci e che ha voluto ringraziare:

Grazie al Festival di Cannes che mi ha fatto essere qui. Grazie a questa giuria per avermi fatto tornare e soprattutto grazie per il vostro lavoro che mi ha fatto innamorare e mi ha portato qui.

Il premio per la miglior regia è andato a Bennet Miller per “Foxcatcher“, premiata anche Julianne Moore come migliore attrice per “Maps to the stars” di David Cronenberg; è lei la protagonista di una discussa scena di sesso con il giovane Robert Pattinson, qui sotto trovate la lista completa dei vincitori.

Palma d’Oro per il miglior Film: Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan

Gran Premio: Le meraviglie di Alice Rohrwacher

Premio alla Regia: Bennett Miller per Foxcatcher

Premio della Giuria ex aequo: Mommy di Xavier Dolan e Adieu au language di Jean Luc Godard

Premio alla Sceneggiatura: Andrey Zvyagintsev e Oleg Negin per Leviathan

Premio per l’Interpretazione Femminile: Julianne Moore in Maps to the Stars di David Cronenberg

Premio per l’Interpretazione Maschile: Timothy Spall in Mr. Turner di Mike Leigh

Camera d’Or per la miglior Opera Prima: Party Girl di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis

Palma d’Oro per il miglior cortometraggio: Leidi di Simón Mesa Soto

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago