News

Carlo Lucarelli torna con “Profondo nero” su Crime+Investigation

Domani 15 novembre su Crime+Investigation torna “Profondo nero“, il programma di Carlo Lucarelli che tratta alcuni tra i più controversi casi di cronaca nera italiana.

Il primo episodio è incentrato sulla figura di Francesca Alinovi, la donna è stata uccisa con 47 coltellate nel 1983, fu uno dei casi più discussi all’epoca e per l’omicidio fu indagato il suo compagno. Come sempre Carlo Lucarelli analizza il caso e lo approfondisce e indaga. Tra i prossimi appuntamenti ci sarà anche il delitto di Cogne, uno dei più grandi casi mediatici di cronaca nera degli ultimi anni, che ha visto la condanna di Anna Maria Franzoni per la morte del figlio Samuele, di appena tre anni. Qui di seguito l’elenco degli appuntamenti da non perdere a partire dal 15 novembre:

Francesca Alinovi –  15 novembre  

Il 15 giugno 1983 il corpo di Francesca Alinovi viene trovato sul pavimento del suo piccolo appartamento a Bologna, è stata uccisa con 47 coltellate. Da subito viene ritenuto colpevole Francesco Ciancabilla, suo compagno più giovane di 12 anni, con il quale la Alinovi ha uno strano rapporto.

Pietro Maso –  22 novembre   

Il 17 aprile 1991 Pietro Maso massacra, con l’aiuto di tre amici, il padre e la madre. Il delitto, che denuncia il vuoto di una generazione, sconvolse l’opinione pubblica per la violenza con cui infierì sui genitori.

Milena Sutter – 29 novembre

Milena Sutter, tredici anni, scompare e il suo corpo viene ritrovato nel mare meno di un mese dopo. Qualcuno l’ha strangolata e uccisa, prima di gettare in mare il suo corpo appesantito da una cintura da subacqueo. Chi è stato?

Il delitto di Cogne – 6 dicembre

Il 30 gennaio 2002 a Cogne viene ucciso Samuele Lorenzi, di tre anni. Nel 2008 la Corte di Cassazione riconosce colpevole la madre Annamaria Franzoni. Il caso ha avuto una grande rilevanza mediatica dividendo l’opinione pubblica.

I misteri di Alleghe – 13 dicembre

Una catena di delitti che, dal 1933 al secondo dopoguerra, si consumano nel tranquillo paesino ai piedi delle Dolomiti e che hanno inizio a causa di un peccato di gioventù da nascondere a tutti i costi.

Carlo Lucarelli

Giornalista, conduttore, scrittore, regista e sceneggiatore, Carlo Lucarelli è diventato famoso grazie a “Blu Notte – Misteri italiani”, il programma condotto su Rai 3 dal 1999, anch’esso incentrato soprattutto su celebri casi di cronaca nera. Nell’ambito cinematografico ha collaborato con Dario Argento per la stesura della sceneggiatura di “Non ho sonno” e in tv ha ideato l’amata fiction “L’ispettore Coliandro”, il modo particolare di condurre ha reso il giornalista parmense un ottimo spunto per le imitazioni, celebri sono anche i cartonati usati in studio che riproducono i protagonisti della puntata.

 

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago