Categories: Curiosità

La cioccolata calda, una delle gioie dell’inverno, col latte fresco è ancora più buona

Siamo tutti più o meno abituati ad andare di corsa, ed anche uno dei piaceri dell’inverno, come è la cioccolata calda spesso viene fatta in cinque minuti o poco più, perdendo molto del suo gusto. Per cui se vogliamo davvero goderci una cioccolata calda di grande qualità, per prima cosa mettiamo da parte i preparati che troviamo al supermercato e poi puntiamo sul latte fresco di alta qualità. Già, perché alla fine uno degli ingredienti fondamentali della cioccolata calda è il latte con cui “misceliamo” la nostra cioccolata preferita.

Ma ecco come preparare una cioccolata che di sicuro vi lascerà stupiti e pronti a leccare il cucchiaio. Useremo latte fresco, cacao amaro, zucchero, cioccolato fondente (meglio se con una quantità di cacao del 65-70%) e un pizzico di farina. Ecco il segreto di una cioccolata calda da gourmet!

Il latte fresco è la nostra base, basta riscaldarne 200 grammi, e in un pentolino a parte mescolare tre cucchiai da brodo di cacao amaro e zucchero a piacere e aggiungere a poco a poco il latte tiepido mescolando per evitare i grumi. La consistenza a questo punto dovrebbe essere quella semplice del latte al cacao, quindi molto liquido. Continuare a mescolare a fuoco lento e aggiungere 90/100 grammi di cioccolato fondente e lasciar fondere per bene il tutto, sempre continuando a mescolare preferibilmente con un cucchiaio di legno. Quando la soluzione è omogenea aggiungere un cucchiaio raso di farina (va bene anche quella di carrube) con molta attenzione e sempre evitando la formazione di grumi.

Per ottenere un risultato omogeneo è importante aggiungere lentamente la farina e alla fine mescolare energicamente, mentre il composto perde le ultime parti dell’acqua contenuta nel latte fresco che abbiamo utilizzato e si addensa per diventare una lucida cioccolata calda. Di sicuro, dopo aver preparato la cioccolata con questa ricetta difficilmente torneremo indietro ai preparati già pronti… Infine, per rendere il tutto ancor più ricco e gustoso possiamo acquistare nel banco frigo una confezione di panna fresca, montarne un po’ in un contenitore e metterne due ciuffi su ciascuna tazza di cioccolata calda.

Photo Credits: Flickr

sally

Recent Posts

Non crederai ai tuoi occhi, il borgo che nasce sul fiume incanta tutti: dove si trova

Tra i borghi più belli d’Italia, incanta con mulini storici, scorci medievali e sapori tipici…

1 giorno ago

La Notte nel Cuore, cambia la vita di Melek: nasce la piccola Zuhal

Le anticipazioni delle prossime puntate de La notte nel cuore svelano come cambierà la vita…

2 giorni ago

Contributi per i lavoratori, ora si possono richiedere fino 3mila euro a posto letto

In arrivo una nuova sezione di contributi destinati ai lavoratori, in particolare gli stagionali o…

2 giorni ago

Dimentica le Maldive! Ad un passo da te, esistono tre veri paradisi: sole, mare e natura

Scopri le destinazioni che offrono spiagge da sogno, resort di qualità e pacchetti viaggio convenienti…

2 giorni ago

Pensione con 30 anni di contributi, il Governo conferma: chi può richiederla

Sarà finalmente possibile richiedere la pensione con soli 30 anni di contributi versati, l'OK ufficiale…

3 giorni ago

Se hai guidato almeno una volta su questa strada italiana, sai che è praticamente impossibile: è la più stretta di tutte

Alla scoperta della città italiana con le strade più strette: una sfida per gli automobilisti.…

3 giorni ago