Categories: News

La colonna sonora de “L’amore bugiardo” disponibile dal 25 novembre

“Gone Girl – L’amore bugiardo“è già arrivato in testa al box office USA e sta facendo molto chiacchierare pubblico e critica, ma il film di David Fincher sarà in Italia solo a partire dal prossimo 18 dicembre.

Nel frattempo ha riscosso particolare successo anche la colonna sonora: cavallo vincente non si cambia, così il regista ha voluto nuovamente con sé Trent Reznor e Atticus Ross. La soundtrack sarà disponibile a partire dal prossimo 25 novembre su etichetta Columbia Records/Sony Music.

In attesa dell’uscita, comunque, la colonna sonora è stata resa disponibile sia su iTunes che su Spotify e segna un’altra collaborazione di successo tra il duo Reznor-Ross e David Fincher dopo The Social Network e “Millennium – Uomini che odiano le donne“, che NPR Music ha così elogiato:

L’unione tra cinema e suono in assoluto migliore, dopo le collaborazioni tra Alfred Hitchcock e Bernard Herrmann, Sergio Leone ed Ennio Morricone, Akira Kurosawa e Toru Takemitsu. La loro musica si adatta perfettamente al mood della trama.

Anche Rolling Stone ha elogiato il risultato, definendo la colonna sonora di “Gone Girl” incantevole e inquieta. La storia de “L’amore bugiardo” vede protagonista Ben Affleck nei panni di Nick Dunne, un uomo che deve affrontare l’improvvisa sparizione della moglie Amy, interpretata da Rosamund Pike, ritrovandosi però col diventare il sospettato numero uno.

Gone Girl” ha esordito negli USA con 38 milioni di dollari incassati e ancora tutti discutono del finale del film, intervistato da Repubblica, David Fincher ha spiegato come ha deciso di dedicarsi al film, immerso da numerosi copioni thriller:

La Fox mi ha spedito il libro di Gillian Flynn, l’ho letto d’un fiato. Affronta una questione disturbante: quanto e cosa fingiamo di essere nel tentativo di attrarre una persona? Marito e moglie possono ritrovarsi a dover proseguire la stessa finzione fino ad esserne esausti. Ma fare un film da quelle 500 pagine significava buttare molto. In più il libro era strutturato a doppia versione, di lui e di lei. L’ho detto a Gillian e lei è tornata con una sceneggiatura perfetta.

Tracklist

1 What Have We Done to Each Other?

2 Sugar Storm

3 Empty Places

4 With Suspicion

5 Just Like You

6 Appearances

7 Clue One

8 Clue Two

9 Background Noise

10 Procedural

11 Something Disposable

12 Like Home

13 Empty Places (Reprise)

14 The Way He Looks at Me

15 Technically, Missing

16 Secrets

17 Perpetual

18 Strange Activities

19 Still Gone

20 A Reflection

21 Consummation

22 Sugar Storm (Reprise)

23 What Will We Do?

24 At Risk

sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

2 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

6 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

17 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

21 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

24 ore ago