Categories: News

La CW vuole realizzare una serie tv su “Battle Royale”

Molti hanno paragonato “Hunger Games” ad una versione più leggera e romantica del romanzo orientale “Battle Royale”. Lo scorso novembre il produttore Roy Lee ha dichiarato che un remake del film “Battle Royale” del 2000 non avverrà proprio a causa delle sue numerose similitudini con il nuovo blockbuster della Lionsgate. Oggi però arriva la notizia che la CW Network è interessata a portare questo racconto distopico sul piccolo schermo.

Il network sta infatti attualmente discutendo con numerosi rappresentati Hollywoodiani riguardo la possibilità di adattare il libro di Koushun Takami, da cui Kinji Fukasaku ha tratto il suo film “Battle Royale“, in una serie televisiva in lingua inglese. Non c’è ancora nulla di concreto, ma il network sembra intenzionato a realizzare una serie tv a tutti gli effetti, composta da episodi della durata di un’ora circa.

C’è però un ostacolo non da poco nel caso il progetto avesse il via libera. Come stabilito dalla legge giapponese, i produttori dovranno avere l’approvazione dell’autore Koushun Takami, altrimenti nessuna progettazione di un remake potrà avere luogo.

“Battle Royale”

Battle Royale“, che in seguito è diventato anche un fumetto manga grazie allo stesso Takami e ai disegni di Masuyuki Taguchi, è diventato un vero e proprio cult in Giappone, portando nel 2003 anche alla realizzazione di due sequel: uno cinematografico intitolato “Battle Royale II: Requiem” e uno fumettistico dal titolo “Battle Royale: Blitz Royale“.

Qui di seguito la trama del romanzo “Battle Royale” edito in Italia da Mondadori:

Repubblica della Grande Asia dell’Est, 1997. Ogni anno una classe di quindicenni viene scelta per partecipare al Programma; e questa volta è toccato alla terza B della Scuola media Shiroiwa. Convinti di recarsi in una gita d’istruzione, i quarantadue ragazzi salgono su un pullman, dove vengono narcotizzati. Quando si risvegliano, lo scenario è molto diverso: intrappolati su un’isola deserta, controllati tramite collari radio, i ragazzi vengono costretti a partecipare a un “gioco” il cui scopo è uccidersi a vicenda. Finché non ne rimanga uno solo… Edito nel 1999, “Battle Royale” è un bestseller assoluto in Giappone, il libro più venduto di tutti i tempi; diventato fenomeno di culto, ha ispirato celebri film, manga sceneggiati dallo stesso Takami e videogiochi. Scritto con uno stile insieme freddo e violento, “Battle Royale” è un classico del pulp, un libro controverso e ricco di implicazioni, nel quale molti hanno visto una potente metafora di cosa significhi essere giovani in un mondo dominato dal più feroce darwinismo sociale.

 

Giuliano Gambino

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

1 giorno ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

1 giorno ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

2 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

2 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

2 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

3 giorni ago