Categories: News

David di Donatello 2012: trionfa Cesare deve morire

Dopo il trionfo di Berlino, che ha portato in dote l’Orso d’Oro, i fratelli Taviani colgono un altro prestigioso successo.

Il loro film “Cesare deve morire” ha infatti vinto ben cinque premi ai David di Donatello 2012, cinque premi assai prestigiosi (miglior film, miglior regista, miglior produttore, miglior montaggio e miglior fonico in presa diretta).

Sconfitti invece altri titoli largamente favoriti alla vigilia come “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana (che aveva collezionato ben 16 nomination), “Habemus Papam” di Nanni Moretti e “This Must Be The Place” di Paolo Sorrentino.

I film di Moretti e Sorrentino hanno conquistato diversi premi, tra cui anche alcuni importanti (Michel Piccoli ha vinto come miglior attore protagonista per “Habemus Papam”, mentre lo stesso Sorrentino è stato premiato come migliore sceneggiatore insieme a Umberto Contarello), ma hanno mancato la vittoria nelle categorie principali.

Vittorio e Paolo Taviani | © Gerard Julien/Getty Images

Questo l’elenco completo dei vincitori dei David di Donatello 2012:

MIGLIOR FILM

Paolo Taviani e Vittorio Taviani per Cesare deve morire

MIGLIOR REGISTA

Paolo Taviani e Vittorio Taviani per Cesare deve morire

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Francesco Bruni per Scialla! (Stai sereno)

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Paolo Sorrentino e Umberto Contarello per This Must Be the Place

MIGLIOR PRODUTTORE

Grazia Volpi per Cesare deve morire

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Zhao Tao per Io sono Li

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Michel Piccoli per Habemus Papam

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Michela Cescon per Romanzo di una strage

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Pierfrancesco Favino per Romanzo di una strage

MIGLIOR DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

Luca Bigazzi per This Must Be the Place

MIGLIOR MUSICISTA

David Byrne per This Must Be the Place

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

David Byrne, Will Oldham e Michael Brunnock per This Must Be the Place

(If it falls, it falls)

MIGLIOR SCENOGRAFO

Paola Bizzarri per Habemus Papam

MIGLIOR COSTUMISTA

Lina Nerli Taviani per Habemus Papam

MIGLIOR TRUCCATORE

Luisa Abel per This Must Be the Place

MIGLIOR ACCONCIATORE

Kim Santantonio per This Must Be the Place

MIGLIOR MONTATORE

Roberto Perpignani per Cesare deve morire

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA

Benito Alchimede e Brando Mosca per Cesare deve morire

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI

Romanzo di una strage

(Visualogie)

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

Olivier Nakache e Éric Toledano per Quasi amici

MIGLIOR FILM STRANIERO

Asghar Farhadi per Una separazione

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Stefano Savona per Tahrir

DAVID GIOVANI

Francesco Bruni per Scialla! (Stai sereno)

DAVID ALLA CARRIERA

Liliana Cavani

Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

15 ore ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

20 ore ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

5 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

6 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

6 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

6 giorni ago