Curiosità

È chiamato “Il treno dei sogni” e parte proprio da Roma: un viaggio panoramico alla scoperta di un’Europa magica

Espresso RivieraIl "treno dei sogni" da Roma attraversa le bellezze d'Europa - Cinezapping.com

Parte da Roma e attraversa una delle meraviglie d’Europa: un viaggio incredibile a prezzi modici per il “treno dei sogni”.

È tornato in servizio “l’Espresso Riviera”, il treno notturno che collega Roma a Marsiglia, offrendo un viaggio panoramico lungo le coste più incantevoli del Mediterraneo.

Gestito da FS Treni Turistici Italiani, questo storico collegamento ferroviario rappresenta un nuovo capitolo nel turismo lento e sostenibile, abbinando il fascino dei treni d’epoca a comfort moderni e un’offerta di viaggio a prezzi accessibili.

Un percorso tra le perle della Riviera francese e italiana

Il tragitto dell’Espresso Riviera si sviluppa su quasi 900 chilometri, partendo da Marsiglia, cuore della Provenza, per giungere fino a Roma. L’itinerario attraversa alcune delle località più celebri della Riviera francese, come Mentone, Monaco Monte Carlo, Nizza, Cannes e Tolone, regalando ai passeggeri viste spettacolari tra mare e colline. Oltre ai centri più noti, il treno fa tappa anche in borghi meno conosciuti ma altrettanto suggestivi, permettendo un’immersione totale nella magia della costa mediterranea.

Superato il confine tra Francia e Italia, il viaggio prosegue lungo le coste del Piemonte e della Liguria, toccando città dal grande fascino come Ventimiglia, Sanremo, Imperia, Alassio, Savona e Genova. Qui il paesaggio si apre sulle acque cristalline del Mar Ligure e sulle pittoresche località costiere, offrendo uno scenario unico che unisce natura e storia.

La ripresa dell’Espresso Riviera si inserisce in un contesto europeo e nazionale dove il viaggio in treno sta vivendo una nuova stagione di popolarità. Rispetto agli spostamenti aerei, il treno si conferma una scelta più economica e pratica, poiché consente di raggiungere direttamente il centro delle città, senza il bisogno di lunghe navette da aeroporti periferici. Inoltre, il trasporto ferroviario si distingue per un impatto ambientale notevolmente inferiore, allineandosi con le crescenti esigenze di sostenibilità.

Nizza

Da Roma verso le bellezze della Liguria e della Costa Azzurra – Cinezapping.com

Progettato per chi desidera un’esperienza di viaggio rilassante e consapevole, l’Espresso Riviera valorizza il tragitto tanto quanto la meta. Le carrozze sono attrezzate con salottini diurni e ristorante, mentre per la stagione 2025 è stata introdotta una novità significativa: cabine letto e cuccette per la notte, che garantiscono un comfort paragonabile a quello di un hotel itinerante.

I biglietti per l’Espresso Riviera risultano sorprendentemente accessibili. La tariffa base parte da 49 euro, mentre la prima classe, che includeva anche aperitivo e cena a bordo nella stagione precedente, si aggira intorno ai 70 euro. Sebbene le tariffe ufficiali per il 2025 non siano ancora state confermate, la compagnia ha manifestato l’intenzione di mantenere un’offerta inclusiva e competitiva per attrarre un pubblico ampio.

Le prenotazioni per la stagione 2026 apriranno – ma si attende l’ufficialità – il 24 maggio, con partenze a partire dal 4 luglio. L’obiettivo è quello di proporre un’esperienza ferroviaria che si integri perfettamente con il turismo estivo, valorizzando le bellezze delle coste mediterranee durante il periodo di maggiore afflusso turistico. L’Espresso Riviera si presenta così come un’opportunità imperdibile per chi desidera riscoprire il piacere di viaggiare in treno, immergendosi in paesaggi incantevoli e atmosfere d’altri tempi, senza rinunciare al comfort e alla sostenibilità.

Change privacy settings
×