
Maryl Streep: è lui il migliore seconda la star -cinezapping.com
In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i tempi, ha indicato senza esitazioni chi ritiene essere il miglior attore della storia del cinema.
La sua scelta ricade su una figura che ha segnato profondamente la settima arte negli ultimi decenni: Robert De Niro. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Meryl Streep si conferma un punto di riferimento imprescindibile nel panorama mondiale del cinema.
Con tre premi Oscar vinti e ben 21 nomination ricevute, è l’unica attrice a essere stata candidata per cinque decenni consecutivi, dagli anni Settanta fino agli anni Duemilaventi. Questo dato testimonia la sua capacità straordinaria di rinnovarsi continuamente e di mantenere un ruolo centrale sia per la critica che per il pubblico.
Meryl Streep: una leggenda vivente del cinema internazionale
Tra i suoi ruoli più celebri figurano capolavori quali La mia Africa, Manhattan, Il cacciatore e I ponti di Madison County. La sua versatilità le consente di passare con disinvoltura da interpretazioni drammatiche a ruoli più leggeri o provocatori, come dimostrano i recenti successi in Don’t Look Up e nella serie televisiva Only Murders in the Building.

Nel corso della sua carriera, Streep ha condiviso il set con mostri sacri del cinema, tra cui Al Pacino, Leonardo DiCaprio, Dustin Hoffman e John Cazale, con il quale ha avuto anche una relazione sentimentale significativa.
Interrogata su chi fosse per lei il più grande attore di tutti i tempi, Meryl Streep non ha avuto dubbi nel designare Robert De Niro. La loro collaborazione artistica ha radici profonde e risale a molti anni fa, con una sintonia evidente soprattutto nel film Il cacciatore. Streep ha raccontato: «Quando frequentavo la scuola di recitazione, idolatravo Robert De Niro. Dopo aver visto Taxi Driver, mi sono detta: “Questo è il tipo di attore che voglio essere, voglio essere come lui”».
La loro prima collaborazione sul set di Il cacciatore fu fondamentale e, da allora, entrambi sperarono di lavorare di nuovo insieme. Questa opportunità si è concretizzata con il film Innamorarsi, una pellicola che esplora con delicatezza le sfumature delle emozioni umane, perfetta per mettere in luce la loro intesa artistica. Streep ha descritto l’esperienza dicendo: «Adoro lavorare con lui perché è molto meticoloso e impegnato. Non sopporta alcuna falsità e cerca sempre il ciak che gli sembra assolutamente veritiero. È una vera sfida, ma è bravissimo».
Il rapporto tra Meryl Streep e Robert De Niro va ben oltre la semplice partnership cinematografica e affonda le sue radici negli anni Settanta. All’epoca, Streep era legata sentimentalmente a John Cazale, colpito da un tumore ai polmoni. Di fronte alle difficoltà economiche per affrontare le cure mediche, De Niro si dimostrò non solo un collega, ma anche un amico solidale.