Categories: News

Ennio Morricone Presidente di Giuria al Festival di Roma

Il premio Oscar alla carriera Ennio Morricone sarà il Presidente della Giuria della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che si svolgerà nella città capitolina dal 27 ottobre al 4 novembre 2011. Ad annunciare la scelta il presidente del Festival Gian Luigi Rondi insieme con il direttore artistico Piera Detassis. Divenuto famoso in tutto il mondo per le colonne sonore innovative degli “spaghetti western” diretti da Sergio Leone a metà degli anni ’60, Ennio Morricone ha poi collaborato con i nomi più grandi della cinematografia contemporanea: da Terrence Malick a Brian De Palma, da Giuseppe Tornatore a Bernardo Bertolucci.

Ennio Morricone | Vivacinema
In carriera il musicista ha ottenuto cinque candidature agli Academy Awards: la prima nel 1979 per “I giorni del cielo” (1978) di Terrence Malick, poi per “Mission” (1986) di Roland Joffé, “Gli intoccabili” (1987) di Brian De Palma, “Bugsy” (1991) di Barry Levinson e infine l’ultima nel 2001 per “Malena” (2000) di Giuseppe Tornatore. Nel 2007 è stato conferito ad Ennio Morricone il premio Oscar alla carriera, premio consegnatogli dalle mani di quel Clint Eastwood protagonista di tanti film di Sergio Leone, divenuti celebri anche grazie alle straordinarie colonne sonore composte dal maestro italiano: da “Per un pugno di dollari” a “Il buono, il brutto e il cattivo”. Morricone ha inoltre vinto il Pardo d’Onore al Festival del Film di Locarno, il Leone d’oro alla Carriera a Venezia, due Golden Globe (per “Mission” e “La leggenda del pianista sull’oceano”), David di Donatello, Nastri d’argento e, di recente a Stoccolma, anche il Polar Music Prize, considerato il Nobel svedese per la musica. Ennio Morricone, che succede nel ruolo di Presidente della Giuria del Festival di Roma all’attore italiano Sergio Castellitto, sarà affiancato da un’altra figura di spicco (seppure estranea al mondo del cinema) della cultura italiana e del mondo dello spettacolo, il ballerino Roberto Bolle. La giuria, che si comporrà anche di membri stranieri, assegnerà ai film in concorso nella Selezione Ufficiale il “Premio Marc’Aurelio per il miglior film”, due premi Marc’Aurelio per la migliore attrice e per il migliore attore, e il “Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio”.

Marco Valerio

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

1 ora ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago