Categories: News

L’uomo che disegnò Dio: film con Kevin Spacey, Massimo Ranieri e Stefania Rocca

Nei giorni scorsi se ne è parlato molto e non sono mancate le polemiche. Kevin Spacey tonerà sul grande schermo, dopo gli anni di assenza a seguito delle accuse di molestie sessuali ricevute. L’attore tornerà a lavorare su un set tutto italiano, quello de “L’uomo che disegnò Dio” di Franco Nero, prodotto dal figlio Louis Nero. Nei giorni scorsi sono già arrivate alcune smentite relative sia alla trama che al cast, adesso possiamo invece fornire notizie più dettagliate.

L’uomo che disegnò Dio, trama

Emanuele è un anziano, solitario e cieco, con un grande dono: la capacità di ritrarre chiunque semplicemente udendone la voce. Nessuno conosce questa “magia”, tranne la sua assistente sociale Pola e gli studenti della scuola serale dove insegna ritrattistica a carboncino. La sua vita viene sconvolta quando Pola gli presenta due immigranti africane: Maria, una vedova che è venuta in Italia sperando in un futuro migliore, e sua figlia Iaia. Le due si trasferiscono da lui occupandosi in cambio della casa. Una sera, Iaia registra l’anziano mentre sta disegnando un suo ritratto e carica il video online. La “magia” diventa virale in brevissimo tempo. Emanuele viene notato dal “Talent Circus”, uno show televisivo che scopre straordinari talenti che sfrutta per audience. Una favola sulla necessità di riscoprire il miracoloso potere della dignità in un mondo dove il rumore dei media ha risolto il problema dell’imperfezione dell’uomo semplicemente eliminando il problema stesso.



L’uomo che disegnò Dio cast

Franco Nero partecipa al film in doppia veste, quella di regista e di protagonista. Al suo fianco, oltre a Kevin Spacey, ci sarà un cast molto ricco, composto da Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Simona Nasi, Diana DeII’Erba, Diego Casale,  Andrea Cocco, Vittorio Boscolo, l’americana Sofia Nistratova e, per la prima volta sullo schermo, Isabel Ciammaglichella e Wehazit Efrem Abrham. La storia de “L’uomo che disegnò Dio” si ispira ad una storia vera: il soggetto è di Eugenio Masciari, che si è occupato anche della sceneggiatura insieme a Franco Nero e Lorenzo De Luca. Le scenografie sono firmate dal premio Oscar Gianni Quaranta.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

4 settimane ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

4 settimane ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago