Categories: News

Matera Film Festival, David Cronenberg ospite d’onore della seconda edizione

Il Matera Film Festival quest’anno avrà una seconda edizione, per la quale è già stato annunciato un importante ospite d’onore: David Cronenberg. Il regista canadese sarà nella Città dei Sassi per prendere parte al festival, che si svolgerà dal 3 al 10 ottobre. Già Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia, Cronenberg parteciperà all’intera settimana e, oltre a seguire le attività in programma, terrà una sua masterclass aperta al pubblico. Il regista ha così commentato la notizia della sua partecipazione al Festival:

Non vedo l’ora di tornare a Matera, non come turista, ma come protagonista di un bellissimo Festival di Cinema che si terrà in una bellissima e antica città. L’energia e la creatività del passato saranno intorno a noi e ci avvolgeranno in un abbraccio di gioia cinematografica e spirito di condivisione.


© Caitlin Cronenberg

Il Matera Film Festival dedicherà una retrospettiva proprio a David Cronenberg, presentando alcuni dei suoi lungometraggi. Da “Scanners” del 1981 al cult “Videodrome” e “The dead Zone” del 1983, attraversando gli anni Ottanta e Novanta fino a “A History of Violence” del 2005 e “La promessa dell’assassino” del 2007. Cronenberg ha alle spalle una vasta filmografia, che si distingue soprattutto per la sua capacità di mescolare i generi horror e fantascienza. Tra i suoi lavori più recenti ci sono “Cosmopolis” e “Maps to the Stars”, rispettivamente del 2012 e del 2014. Con il secondo film Julianne Moore si è aggiudicata il Prix d’interprétation féminine al festival di Cannes.



Il Matera Film Festival

Il Festival del cinema di Matera si svolgerà dal 3 al 10 ottobre 2021. I direttori artistici, Silvio Giordano e Nando Irene, hanno commentato con grande entusiasmo la partecipazione del regista canadese:

Avere David Cronenberg in Basilicata è motivo di orgoglio, soprattutto in un festival alla seconda edizione. Matera diventa luogo di libertà creativa e di sperimentazione. Le opere di Cronenberg sono una metafora perfetta del nostro tempo: i nuovi virus, l’innesto tecnologico, la mutazione genetica, il capitalismo e i suoi effetti.  Ha anticipato il futuro della nostra società. Ogni artista contemporaneo che ha lavorato con il corpo è in debito con lui: siamo tutti suoi discepoli.

sally

Recent Posts

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

56 minuti ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

4 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

10 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

13 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

22 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

1 giorno ago