Categories: Box Office

“Nessuno mi può giudicare” ancora primo, batte “Boris – Il film”

Non vuole arrestarsi il successo di “Nessuno mi può giudicare“, che ormai da tre settimane rimane in testa ai botteghini italiani. Avvalendosi di un cast che vede tra gli interpreti Raoul Bova, Rocco Papaleo e Paola Cortellesi, il film di Massimiliano Bruno non intende abbandonare la prima posizione della classifica e questo fine settimana ha incassato 668.136 €, raggiungendo un totale di 6.482.472  €.

Nessuno mi può giudicare
La seconda posizione va all’ennesima commedia romantica che vede protagonisti Adam Sandler e Jennifer Aniston, “Mia moglie per finta” (leggi la nostra recensione), che si aggiudica quindi un gradino del podio con 478.300 €. Il terzo gradino, invece, è per “Hop“, film dal sapore tutto pasquale che negli USA ha aperto al primo posto con buoni incassi, in Italia invece guadagna 457.541 €. Delude invece all’esordio “Boris – Il film” (leggi la nostra recensione), divertente commedia tratta dalla famosa serie tv della Fox che nonostante le ottime critiche e gli apprezzamenti del pubblico, non è riuscita a guadagnarsi nemmeno una delle prime tre posizioni, accontentandosi di un incasso di 423.111 €. A seguire, troviamo “Amici, amanti, e…” (leggi la nostra recensione), altra commedia romantica con protagonisti Natalie Portman e Ashton Kutcher, ormai in discesa con un incasso di 282.134 €, per un totale di 1.258.523 € in due settimane. Come previsto, non è stato un grande esordio quello di “Kick-Ass” (leggi la nostra recensione), che ha incassato solamente 202.549 € piazzandosi alla sesta posizione. Il film è arrivato in Italia con un anno di ritardo rispetto agli USA e, nonostante sia una pellicola davvero meritevole, rimarrà intrappolata tra una commedia e l’altra. De gustibus… Il settimo posto va a “La fine è il mio inizio” (leggi la nostra recensione), che incassa 188.377 €. Si tratta di un omaggio a Tiziano Terzani, tratto appunto dall’omonimo romanzo, che narra delle esperienze del giornalista, che prima di morire decise di raccontare la sua vita al figlio Folco. All’ottava posizione continua il flop di “Sucker Punch” (leggi la nostra recensione), con un incasso di 141.698 € nel weekend ed un totale di 820.401 €. Anche al botteghino italiano, il film di Snyder si è rivelato una grande delusione. Nono posto per “The Ward – Il reparto” (leggi la nostra recensione), nuovo horror di John Carpenter che non esordisce proprio nel migliore dei modi, incassando 141.435 € e che lascia il compito di chiudere la top ten ad “Amici miei… come tutto ebbe inizio“, che dopo una breve permanenza ai piani alti della classifica, si appresta a chiudere con 116.198 €.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago