Categories: Video

Nuove clip dal film Il figlio dell’altra

Esce domani (giovedì 14 marzo) nelle sale italiane “Il figlio dell’altra”, nuovo film diretto da Lorraine Lévy e interpretato da Emmanuelle Devos (“Sulle mie labbra”“Coco avant Chanel”), Pascal Elbé, Jules Sitruk, Mehdi Dehbi. “Il figlio dell’altra” è distribuito in Italia da Teodora Film e Spazio Cinema e si prepara a fare il suo esordio nelle sale nostrane dopo essere stato presentato fuori concorso alla trentesima edizione del Torino Film Festival, dove ha commosso il pubblico degli addetti ai lavori. “Il figlio dell’altra” è il terzo lungometraggio firmato dalla regista francese di origini ebraiche: il film parla del conflitto israelo-palestinese partendo da uno scambio di culle ed esplorandone le conseguenti dinamiche familiari.

La promozione de “Il figlio dell’altra” prosegue in vista dell’imminente uscita italiana e nelle scorse ore sono apparse in rete tre nuove clip del film di Lorraine Lèvy.

A seguire le tre nuove clip de “Il figlio dell’altra”:

[jwplayer config=”30s” mediaid=”71131″]

[jwplayer config=”30s” mediaid=”71132″]

[jwplayer config=”60s” mediaid=”71133″]

Un’immagine tratta dal film Il figlio dell’altra

Questo quanto dichiarato dalla regista a proposito dell’umanità riscontrabile nell’altro, uno dei temi fondanti de “Il figlio dell’altra”:

Josef e Yacine incarnano la speranza delle nuove generazioni. I giovani che ho conosciuto, da entrambe le parti del muro, non nutrono sentimenti di odio, ma aspirano alla vita normale degli uomini liberi. Volevo fare un film sull’apertura e la speranza. Non credo che il cinema possa cambiare il mondo, ma credo nel suo potere di condivisione, di scambio, di comunicazione. Un film è un dialogo con chiunque voglia parteciparvi. È un mezzo per vivere e comprendere l’umanità dell’Altro.

Di seguito, la sinossi italiana ufficiale de “Il figlio dell’altra”:

Durante la visita per il servizio di leva nell’esercito israeliano, Joseph scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori, poiché appena nato è stato scambiato per errore con Yacine, palestinese dei territori occupati della Cisgiordania. La rivelazione getta lo scompiglio tra le due famiglie, costringendo ognuno a interrogarsi sulle rispettive identità e convinzioni, nonché sul senso dell’ostilità che continua a dividere i due popoli. Un’opera emozionante che affronta temi di drammatica attualità cercando le risposte nel cuore della gente comune e affidando le speranze per il futuro alle donne e alle nuove generazioni.

Come detto, “Il figlio dell’altra” esce in Italia il 14 marzo.

Marco Valerio

Share
Published by
Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago