Il 7 maggio del 2011 è stato un giorno particolare per i fans dei “Pirati dei Caraibi” la fortunata saga Disney prodotta da Jerry Bruckheimer che ha avuto inizio nel 2003 con il film “La maledizione della prima luna”. Nella cornice del Disneyland Park di Anaheim (California) si è tenuta la première mondiale di “Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare”, quarto capitolo della storia del pirata Jack Sparrow e della sua strampalata ciurma di pirati.

Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare
Non mancheranno novità: il regista
Gore Verbinski, alla ripresa in tutti e tre i precedenti episodi, è stato sostituito dal regista e coreografo
Rob Marshall, conosciuto dal grande pubblico sopratutto per il film
“Chicago” del 2002. Notevoli sono anche i cambiamenti nel cast:
Orlando Bloom e
Keira Knightley non saranno presenti. Al loro posto troviamo due new entry:
Penelope Cruz (nel ruolo di Angelica, una misteriosa donna) e
Ian McShane (interpreterà il pirata Barbanera). Confermatissimo, invece,
Johnny Depp nel ruolo del pirata Jack. La scelta di ambientare la première nel suggestivo parco californiano della
Disney si è rivelata azzeccata. Una piccola curiosità riguarda la scelta del
Red Carpet. In questo caso possiamo parlare di
“Black Carpet” perché è stato proprio il colore nero quello scelto per la passarella degli attori. Nero come il vestito di una
Penelope Cruz in splendida forma. L’attrice è stata la più acclamata dalla folla insieme a
Johnny Depp. La serata si è rivelata ricca di sorprese come nel momento dell’arrivo di
Kermit (proprio lui, la rana dei
“Muppets”) in quella che appare come una furba mossa commerciale della
Walt Disney Company (il film
“The Muppets”, prodotto dalla
Disney e diretto da
James Bobin uscirà molto probabilmente nella notte di Natale del 2011 negli Stati Uniti).
“Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare”, presentato fuori concorso al
Festival di Cannes, uscirà (in 3D) nelle sale il 18 maggio 2011. Molta la curiosità nel vedere come se la caveranno gli attori, sopratutto i nuovi ingressi, di questa straordinaria e prolifica saga “Made in Disney”.
Foto:
Facebook