Categories: Curiosità

Speciale San Valentino: le colonne sonore più romantiche

Manca solamente un giorno a San Valentino e noi continuiamo gli speciali direttamente dal mondo del cinema. Tra un film ed una scena memorabile, non possono rimanerne fuori le colonne sonore, fondamentali per la buona riuscita di una scena. Quanti di voi, infatti, ricordano le scene dei film proprio grazie alle musiche?

Il tempo delle mele
Abbiamo quindi alcuni brani da proporvi e poi potrete scegliere quale, secondo voi, è il più romantico. La scelta è davvero difficile, ci sono diversi brani che potrebbero conquistare la prima posizione, per cui non stileremo una top ten, ma una classifica “sparsa” di quelli che sono i brani più belli dei film più romantici. Chi non ricorda la giovanissima Sophie Marceau ne “Il tempo delle mele“? Dire “Il tempo delle mele” ormai equivale a dire “Reality“, il celebre brano di Richard Sanderson, diventato vero e proprio simbolo di quella generazione. Saltando dal 1980 al 1992, arriviamo a “The Bodyguard“, storia d’amore che vede protagonisti Whitney Houston e Kevin Costner… come dimenticare “I will always love you“? Da allora in poi, il brano ha ottenuto un successo grandioso, tanto da essere ancora oggi uno dei più gettonati per fare da sottofondo alla nascita di nuovi amori. Tra questi brani troviamo senza alcun dubbio “Unchained Melody“, brano divenuto celebre grazie al film “Ghost“. Nell’immaginario collettivo, questo brano è accompagnato dalla scena del vaso di terracotta. Non dimentichiamo nemmeno “Armageddon” di Michael Bay, che ha lanciato “I don’t wanna miss a thing” degli Aerosmith, che deve vedersela con altri pezzi gettonatissimi, come “It must have been love” firmato Roxette, direttamente da “Pretty Woman” o “She” di Elvis Costello da “Notting Hill“, entrambi film con protagonista Julia Roberts. E come dimenticare, poi, “My heart will go on” di Celine Dion, divenuto un vero e proprio tormentone dopo l’uscita di “Titanic“? Per quanto riguarda le pellicole made in Italy, invece, dà anche il titolo al film “L‘ultimo bacio di Carmen Consoli“, così come “Baciami ancora” di Jovanotti, vero e proprio tormentone dello scorso anno. Un ottimo brano anche “Love you till the end” versione The Pogues che troviamo in “P.s. : I love you” o “Your Song” di Elton John interpretata da Ewan McGregor in “Moulin Rouge”. Vogliamo parlare, poi, di Audrey Hepburn che canta “Moon River“? Vi lasciamo con questo celebre pezzo, ma tra tutti, qual è il vostro preferito? [jwplayer mediaid=”37784”]

sally

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

6 minuti ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

2 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

6 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

17 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

19 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

21 ore ago