Categories: News

La storia del cinema con “Girando a Cinecittà”

Da sabato 24 gennaio a Roma prende il via la mostra fotografica “Girando a Cinecittà“, che si terrà negli storici studi cinematografici. Ci sono stati gli anni d’oro del cinema italiano, quelli in cui era diventato un punto di riferimento anche per Hollywood ed è doveroso ricordarli. Con una mostra fotografica e una raccolta di materiali, “Girando a Cinecittà” racconta la storia del cinema italiano e non solo. Dal 1937 agli anni Novanta, la mostra raccoglie e presenta materiali importanti, dai costumi originali ai montaggi di estratti filmici passando dal Neorealismo alle produzioni americane, in Settant’anni di storia in cui sono stati sfornati oltre 120 titoli.

Da “Cleopatra” e “Ben Hur” passando per “I soliti ignoti” con nomi importantissimi, che hanno segnato la storia del cinema e sono tutt’oggi punto di riferimento per i nuovi cineasti ed attori. Elizabeth Taylor e Gregory Peck, Alberto Sordi, Totò, Walter Chiari, Vittorio Gassman, Gina Lollobrigida e Sophia Loren.

La mostra “Girando a Cinecittà” presenta una raccolta di costumi originali, come quelli indossati da una delle coppie più amate del cinema nel film “Cleopatra“: Elizabeth Taylor e Richard Burton, da Clint Eastwood in “Per un pugno di dollari” e un percorso che racconta la ricca varietà di generi offerta dal cinema italiano tra gli anni Settanta e Ottanta, con polizieschi e commedie sexy.

Un’intera sezione della mostra – ed era doveroso – è interamente dedicata allo spaghetti western, il genere a cui fa capo il grande Sergio Leone, regista amato in tutto il mondo che vede tra i suoi più grandi fan Quentin Tarantino, che coglie sempre l’occasione per omaggiarlo nei suoi lavori.

Giuseppe Basso, produttore della mostra, ha dichiarato:

Siamo molto orgogliosi soprattutto del numero di famiglie e di scolaresche che ci visitano ogni anno, dandoci modo di avvicinare le giovani generazioni al mondo del cinema perché comprendano da un lato l’impegno necessario per realizzare un film e dall’altro la grandezza di un luogo, Cinecittà, che è parte integrante della storia del grande Cinema internazionale ed è a Roma in Italia. Girando a Cinecittà è un omaggio alle migliaia di produzioni girate negli Studios e traghetta il visitatore dalla storia agli anni attuali. Dove finisce la mostra inizia la realtà produttiva odierna, rappresentata dal ritorno delle grandi produzioni internazionali. Un flusso in realtà mai interrotto di grandi nomi e grandi personaggi che oggi è rinvigorito da una normativa italiana molto attrattiva che ci consente di ospitare il remake di Ben Hur e Zoolander 2. Lo spazio mostra, ospitato negli edifici storici intitolati a Fellini e Blasetti oltre che nel centrale edificio presidenziale è arricchito dagli ampi spazi aperti dei giardini d’ingresso che consentono ai visitatori di trascorrere serenamente mezza giornata tra visite e relax. Da non dimenticare il Cinebimbi, il laboratorio per i più giovani a cominciare dai 4 anni che consente ai giovani visitatori di passare qualche ora cimentandosi con il mestiere di fare film.

 

sally

Recent Posts

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

4 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

4 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

5 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

5 giorni ago

Camper, la gaffe in diretta mette in imbarazzo Peppone: cosa è successo

Durante un collegamento da Albenga, un cuoco toscano pronuncia una frase infelice su Prato: imbarazzo…

5 giorni ago

Dove vive Federica Panicucci: la casa da sogno della conduttrice

Federica Panicucci, dove abita l'amatissima conduttrice delle Reti Mediaset. La sua bellissima casa. Una donna…

6 giorni ago