Categories: News

Venezia 2013: il Leone d’oro a “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi

E’ un’Italia come sempre dapprima screditata e poi, a vittoria ottenuta, osannata, quella che ha trionfato alla Mostra del Cinema di Venezia: Leone d’oro per Gianfranco Rosi e il suo “Sacro Gra“, applaudito per dieci minuti.

E non è la sola vittoria made in Italy, in mezzo a tante opere che avevano messo in difficoltà la critica la vittoria va al documentario girato sul Grande Raccordo Anulare, la Coppa Volpi invece è andata a Elena Cotta per la sua interpretazione in “Via Castellana Bandiera, film diretto da Emma Dante. Ed è ancora italiano il premio per la miglior regia, andato a Uberto Pasolini per “Still Life“.

Questa settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha rivelato un cinema italiano che finalmente conquista anche l’estero e che spicca per la sua qualità. Ritorna in voga il documentario ed anche in grande stile, è infatti il primo in assoluto a vincere il Leone d’oro, Gianfranco Rosi ha commentato la vittoria con grande entusiasmo, ringraziando il Maestro Bernardo Bertolucci:

Gianfranco Rosi a Venezia | © Andreas Rentz / Getty Images

Non mi aspettavo di vincere un premio cosi’ importante con un documentario. Ringrazio Bertolucci e il direttore del Festival Alberto Barbera che ha avuto fiducia in questo film e ha rotto una breccia: finalmente il documentario si confronta con la finzione, il documentario e’ cinema.

Era dal 1998 che l’Italia non si aggiudicava il Leone d’oro, simbolo di questa rinascita del cinema nostrano è anche Emma Dante, che racconta la storia di Samira, interpretata da un’intensa Elena Cotta, capace di comunicare anche solo con lo sguardo.

Elena Cotta premiata a Venezia | © Andreas Rentz / Getty Images

Miglior film nella categoria Orizzonti è “Eastern Boys” di Robin Campillo, che ha voluto dedicarlo a tutti gli immigrati che attraversano le frontiere. Noaz Deshe ha vinto il premio De Laurentiis con “White shadows“, il premio speciale a “Die Frau des Polizisten” di Philip Groning. “Philomena” di Stephen Frears, che sembrava il candidato più papabile per il Leone d’oro, si è aggiudicato invece il premio per la migliore sceneggiatura. Tye Sheridan ha vinto il premio Mastroianni per “Joe“, film che ha suscitato critiche positive con protagonista Nicolas Cage. E se la Cotta si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, quella maschile è andata a Themis Panou per “Miss Violence“, film vincitore del Leone d’argento per la miglior regia, il Gran Premio della giuria è andato a “Jiaoyou (Stray Dogs)” di Tsai Ming-Liang.

Eva Riccobono | © Andreas Rentz / Getty Images

sally

Recent Posts

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

2 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

5 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

11 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

14 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

23 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

1 giorno ago