Categories: News

“Vertigo – La donna che visse due volte” torna al cinema dal 21 al 23 ottobre

Correva l’anno 1958 quando Alfred Hitchcock portava al cinema “Vertigo – La donna che visse due volte”, considerato uno dei suoi capolavori.

Il film è stato presentato in versione restaurata al Festival del Cinema di Cannes e nel 2012 è stato nominato “Miglior film di tutti i tempi” dalla rivista Sight and Sound per conto del British Film Institute. Liberamente tratto dal romanzo “D’entre les morts” degli scrittori francesi Pierre Louis Boileau e Thomas Narcejac, “Vertigo” è pronto a tornare al cinema nella sua nuova versione solo per tre giorni, il 21, 22 e 23 ottobre, un’occasione imperdibile per gli amanti del genere e per tutti i fan di quello che è considerato uno dei più grandi maestri del cinema, Alfred Hitchcock. Qui di seguito la sinossi ufficiale del film.

Vertigo – La donna che visse due volte

In “Vertigo – La donna che visse due volte”, il maestro sceglie uno dei suoi attori prediletti, James Stewart, per il ruolo di Scottie Ferguson, protagonista di questo thriller psicologico in cui il regista tocca i temi a lui più cari: la paura dell’altezza, un trauma insanabile e l’ambiguità morale dei personaggi principali. Protagonista femminile è invece la splendida Kim Novak che, nel ruolo di Judy Barton, incarna l’archetipo hitchcockiano della bionda inafferrabile. “Vertigo – La donna che visse due volte” è considerato un film all’avanguardia per il suo tempo anche per le innovazioni dal punto di vista fotografico. Hitchcock infatti gioca con l’effetto vertigine utilizzando zoom simultanei in direzioni diverse creando, così, un effetto visionario, grazie anche alla collaborazione con il grande disegnatore Saul Bass e con il musicista Bernard Herrmann.

Anche se all’epoca della sua release “Vertigo – La donna che visse due volte” non fu accolto del tutto positivamente da pubblico e critica, forse perché troppo all’avanguardia, ad oggi è considerato un vero e proprio cult ed uno dei migliori film della storia del cinema. Per chi non l’avesse ancora visto, non c’è migliore occasione di queste tre giornate per rimediare, su Deezer inoltre è possibile ascoltare la colonna sonora del film sul sito hithcockalcinema.it trovate tutte le altre informazioni, anche per quanto riguarda i biglietti e le sale.

sally

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

1 giorno ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

1 giorno ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

2 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

2 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

3 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

3 giorni ago