Curiosità

Vivere da soli costa meno? Bonus single 2025: tutti gli aiuti su affitto, mutuo e bollette

bonus single 2025Vivere da soli costa meno? Bonus single 2025: tutti gli aiuti su affitto, mutuo e bollette - cinezapping.com

Bonus single 2025: tutte le agevolazioni per chi vive da solo, con aiuti su affitto, mutuo, bollette e sostegni al reddito.

Negli ultimi anni, il numero di italiani che scelgono o si trovano a vivere da soli è in costante aumento. Ma la vita da single, soprattutto nelle grandi città, comporta spese significative: tra affitto, bollette e costi quotidiani, il bilancio spesso è in salita.

Per questo motivo, il Bonus Single 2025 e le altre misure dedicare a chi non ha figli o convive da solo rappresentano un aiuto concreto per alleggerire le spese e sostenere l’indipendenza economica.

Dal bonus psicologo alle agevolazioni per l’affitto, passando per il sostegno alle bollette e gli incentivi sui mutui , il pacchetto di misure previste per il 2025 offre diverse opportunità, molte delle quali legate al reddito ISEE e alla condizione lavorativa.

Bonus single 2025: le agevolazioni per chi vive da solo

Tra le novità più interessanti c’è il potenziamento dei range benefit aziendali, che dal 2025 al 2027 permetterà ai lavoratori single di ricevere beni e servizi dal datore di lavoro fino a 1.000 euro annui senza tassazione. La soglia vendita a 2.000 euro per chi ha figli a carico. Rientrano in questa categoria anche i rimborsi per le bollette domestiche (luce, gas, acqua). Le spese di affitto e perfino gli interessi del mutuo sulla prima casa.

Chi vive solo e ha un ISEE inferiore a 9.530 euro potrà beneficiare automaticamente del bonus sociale per luce, gas e acqua. Per il 2025 è inoltre previsto un contributo straordinario di 200 euro. Destinato a chi ha un ISEE fino a 25.000 euro, erogato direttamente in bolletta senza necessità di domanda.

Un’altra misura utile per i single che si spostano per lavoro è il bonus affitto per neoassunti. Vale fino a 5.000 euro all’anno per due anni e spetta ai lavoratori assunti a tempo indeterminato. I quali nel 2025 che si trasferiscono per motivi di lavoro di almeno 100 chilometri dalla propria residenza. Il reddito massimo per accedere è di 35.000 euro.

bonus single 2025

Bonus single 2025: le agevolazioni per chi vive da solo – cinezapping.com

Gli studenti single che vivono lontano da casa possono detrarre il 19% del canone di affitto fino a 2.633 euro annui , purché il domicilio si trovi a più di 100 km dal comune di residenza e il contratto sia regolare. Il nuovo Assegno di Inclusione (ADI) garantisce un sostegno economico a chi ha un ISEE fino a 10.140 euro. Mentre il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) offre 500 euro al mese per 12 mesi a chi intraprende percorsi di formazione o inserimento lavorativo.

Per i giovani single sotto i 36 anni con ISEE fino a 40.000 euro è previsto il bonus mutuo prima casa. Che consente di evitare le imposte di registro, ipotecarie e catastali e di accedere a un Fondo di garanzia pubblico all’80% fino al 2027. Chi vive da solo e ha un ISEE inferiore a 9.530 euro riceverà automaticamente uno sconto del 25% sulla Tari. Inoltre, rimane valida la detrazione del 50% sulle ristrutturazioni della prima casa, fino a un massimo di 96.000 euro di spesa.

Il bonus psicologo 2025 è un aiuto importante per il benessere mentale: chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro può ottenere fino a 1.500 euro per le sedute. Con importi decrescenti fino a 500 euro per chi ha un ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Change privacy settings
×