Curiosità

5 film di Natale da (ri)scoprire quest’anno: un viaggio tra classici, risate e magia

5 film di natale da vedere 2025Gli imperdibili di Natale nel 2025 - Cinezapping.com

Manca un mese all’arrivo vero del Natale e, come ogni anno, non può mancare una bella dose di film in tema da vedere: ecco i 5 consigliati quest’anno

C’è un momento, ogni anno, in cui lo spirito natalizio scatta quasi automaticamente. Magari è quando vedi la prima decorazione in una vetrina, o quando qualcuno azzarda già una playlist con All I Want for Christmas Is You o ancora quando ti sorprendi a desiderare un plaid caldo e una cioccolata fumante. Ed è proprio in quel momento che scatta la domanda fatidica: “Che film di Natale guardiamo stasera?”

Il cinema natalizio è un genere a sé: un universo popolato da storie che parlano di seconde possibilità, amori inaspettati, famiglie complicate ma sincere e, ovviamente, un pizzico di magia che non guasta mai. Per questo abbiamo selezionato 5 film che vale la pena vedere o rivedere quest’anno. Sono titoli diversi tra loro, ma tutti accomunati da quel sentimento unico che solo i film di Natale sanno trasmettere. Prepara i popcorn, spegni le luci e lasciati trasportare.

The Family Man – Quando la vita ti offre un “e se…?”

Partiamo da un film che riesce a essere natalizio senza l’ossessione per renne e campanellini: The Family Man, con Nicolas Cage e Téa Leoni. È una sorta di racconto moderno in stile “Canto di Natale”, ma senza fantasmi ingombranti. Cage interpreta Jack Campbell, un uomo di successo che sembra avere tutto tranne ciò che conta davvero. La notte di Natale riceve un “dono cosmico”, si risveglia in una vita alternativa, dove non è un magnate della finanza ma un marito, un padre, un uomo qualunque e forse più felice.

5 film di natale da vedere 2025

The Family Man – Cinezapping.com

È un film che colpisce per autenticità: niente retorica stucchevole, niente moralismi. Solo un grande “what if” che ci ricorda come, a volte, la felicità si nasconda proprio nelle strade che non abbiamo scelto. Perfetto per chi desidera un Natale più introspettivo, ma anche caloroso.

Elf – Il Natale visto da un gigante vestito da elfo

Se hai bisogno di ridere, e farlo bene, Elf è il film giusto. Will Ferrell, nei panni di Buddy, è una certezza: ingenuo, entusiasta, assurdo e irresistibile. Cresciuto al Polo Nord, un giorno scopre di essere un umano. Decide così di partire per New York alla ricerca del suo vero padre.

5 film di natale da vedere 2025

Elf (2003) – Cinezapping.com

La forza di Elf sta nel suo contrasto: un protagonista che sembra uscito da una fiaba che viene catapultato nella città più cinica del mondo. Il risultato? Un mix perfetto di humor, tenerezza e spirito natalizio puro, senza smancerie. Ottimo per una serata leggera, magari con la compagnia giusta, perché è uno di quei film che funzionano anche come rito collettivo.

Klaus – L’animazione che ha riscritto la magia del Natale

Netflix, ogni tanto, tira fuori dei gioielli. Klaus è uno di questi. Un film d’animazione che sembra un libro illustrato preso vita: colori morbidi, linee un po’ nordiche, un’atmosfera che ti avvolge. La storia ruota attorno a Jesper, un postino viziato che viene spedito su un’isola remota e gelida, dove gli abitanti non fanno altro che litigare. Lì incontra Klaus, un falegname silenzioso con un passato misterioso e una certa predisposizione a costruire giocattoli.

5 film di natale da vedere 2025

Klaus, film d’animazione Netflix – Cinezapping.com

Klaus riesce a fare qualcosa di raro: racconta l’origine della leggenda di Babbo Natale senza cadere nei cliché, anzi reinventandola con intelligenza e poesia. È un film che parla di generosità vera, quella che nasce non dalla magia, ma dal desiderio di cambiare il mondo a partire da un piccolo gesto. Meraviglioso per tutte le età.

Love Actually – Dieci storie per spiegare (davvero?) l’amore

Natale e film corali: un binomio che funziona sempre, ma Love Actually resta il capostipite. Hugh Grant primo ministro ballerino, Emma Thompson con il cuore in mano, Keira Knightley e quel bigliettino iconico. È un film che ha segnato la cultura pop e che continua a essere irresistibile.

5 film di natale da vedere 2025

Love Actually, icona di un Natale pop – Cinezapping.com

La sua forza sta nel suo mosaico di storie, alcune romantiche, altre comiche, altre ancora malinconiche. Tutte, però, unite da un filo rosso: l’idea che l’amore, nelle sue forme più imperfette e imprevedibili, sia sempre dietro l’angolo. È un film perfetto per entrare nel mood natalizio e allo stesso tempo ricordarsi che le relazioni, quando sono vere, non hanno bisogno di artifici.

A Christmas Carol – Il classico che non passa mai di moda

Ci sono film che non possono mancare nella lista di Natale e A Christmas Carol è uno di questi. La versione del 2009, diretta da Robert Zemeckis e interpretata da Jim Carrey (in una serie di ruoli sorprendenti), è probabilmente la più visivamente potente. Grazie alla motion capture, il mondo di Dickens prende vita in modo oscuro, suggestivo, a tratti persino inquietante. Ma è proprio questo contrasto che rende il film speciale.

5 film di natale da vedere 2025

A Christmas Carol (2009) – Cinezapping.com

La storia la conosciamo: Ebenezer Scrooge, uomo avaro e scontroso, riceve la visita di tre spiriti che gli mostrano il passato, il presente e il futuro. È il racconto morale natalizio per eccellenza, quello che ci invita a guardare dentro di noi e a cambiare ciò che non ci piace. Questa versione, però, aggiunge un livello estetico che la rende perfetta per una visione moderna.

Change privacy settings
×