Colpa delle stelle
Settembre è iniziato lasciando intendere che l’estate se ne sta andando e pure in fretta, con le temperature che minacciano di scendere di dieci gradi, il clima giusto per mangiare pop corn davanti al grande schermo.
Cosa vedremo nelle sale a partire dal 4 settembre? Prima di tutto “Colpa delle stelle“, il film di Josh Boone con Shailene Woodley e Ansel Elgort che ha già conquistato gli USA registrando incassi da capogiro. Ed è piaciuto anche a noi, ve ne abbiamo parlato nella nostra recensione, questo fine settimana potrete sicuramente approfittarne.
Dal romanticismo all’azione, il 4 settembre sbarca in sala “I mercenari 3“, Sylvester Stallone continua a reclutare tutti i colleghi dei film d’azione, tra cui Antonio Banderas e Jason Statham, per la terza avventura del gruppo dei mercenari. E a parte botte ed esplosioni, finalmente le bambine potranno vedere le loro beniamine al cinema, perché arriva anche “Winx Club – Il mistero degli abissi“: le fate di Iginio Straffi sono sbarcate anche a Venezia e compiono dieci anni e questa volta devono fare i conti con le Trix, le loro antagoniste.
Tra i film da non perdere c’è anche “Frances Ha” di Noah Baumbach, la storia di un’aspirante ballerina che vive a New York ma che non impara a badare a se stessa fin quando la sua migliore amica, il suo alter ego, trova l’uomo della sua vita. Per chi ama i musical c’è invece “Walking on sunshine“, si respira aria anni Ottanta in un matrimonio tutto all’italiana per la storia d’amore di Maddie e Raf.
Sempre giovedì 4 settembre troveremo in sala anche Selena Gomez in “Comportamenti molto… cattivi” di Tim Garrick: la storia racconta di un ragazzo sedicenne che fa di tutto per conquistare la ragazza di cui è perdutamente innamorato fino a fare cose che non avrebbe mai pensato di poter fare. Gli appuntamenti del 4 settembre si chiudono con “Belluscone – Una storia siciliana” diretto da Franco Maresco, pellicola grottesca che racconta il rapporto tra Silvio Berlusconi e la Sicilia.
Dal 5 settembre arrivano anche “Arance e martello” di Diego Bianchi e “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo, che vanta un cast notevole in cui appaiono Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova e Rosabell Laurenti Sellers. La storia vede protagonisti due fratelli, il loro successo lavorativo e i loro scontri familiari, l’astio tra le rispettive mogli e una bravata dei loro figli che rende ancora più precario il loro rapporto.
In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…
L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…
Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…
Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…
Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…
Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…