Categories: News

Il Figlio del Cimitero: trovato il regista per il progetto

Un progetto a cui si pensava fin dal 2008, ora accantonato, ora ripreso. Si tratta di un adattamento cinematografico del romanzo di Neil Gaiman, “Il Figlio del Cimitero” (The Graveyard Book). L’argomento principale del libro, che ha anche vinto il Premio Hugo come migliore storia fantasy nel 2008, è proprio quello di fantasmi, tombe, mausolei e quant’altro. I primi progetti su una possibile trasposizione risalgono al 2008, anno di uscita del libro. Purtroppo tali iniziative sono state abbandonate in seguito a varie vicissitudini. Dapprima, infatti, il progetto era stato affidato a niente meno che a Henry Selick, regista del celebre film girato in stop-motion “The Nightmare Before Christmas”, oltre che collaboratore di Tim Burton. Ma la storia di Nobody Owens (il protaginista della vicenda di Gaiman), è stata successivamente al Premio Oscar Neil Jordan, che doveva dirigerla per la Miramax. 

All’incirca un anno fa, però, la Disney ha ottenuto tutti i diritti del libro, con l’idea di girare il film in stop-motion (tecnica cinematografica che impressiona un fotogramma alla volta, creando l’impressione di movimento). E a chi avrebbe affidato tale compito, secondo voi? Allo stesso Selick,  naturalmente. Alcuni mesi fa il progetto è rimasto ancora senza un regista, poichè si sarebbero rotti i rapporti con la casa di produzione.

Gli amanti del genere di Selick rimarranno delusi, in quanto si è saputo dall’ Hollywood Reporter che il film verrà girato con attori in carne e ossa (ovvero un live-action). A capo questa volta sembra esserci Ron Howard, regista di “A Beautiful Mind” e di “Rush”.  A produrre la pellicola ci penserà Gil Netter (che si è occupato recentemente di Vita di Pi) e Ben Browning. Il film verrà, infine, prodotto con Brian Grazer e dalla Imagine Entertainment.

 

Illustrazione di “Il Figlio del Cimitero”

 

La vicenda narra di un ragazzino, rimasto orfano ancora in fasce. Proprio per questo motivo, la sua famiglia adottiva decide di chiamarlo Nobody Owens, cioè “Nessuno” Owens. Nobody, meglio conosciuto come Bod, non si trova in un luogo qualunque, e pure la sua famiglia non è del tutto “normale”. Certo, il posto non conta, l’importante è la compagnia. Ma direste lo stesso se si trattasse di un cimitero e di una famiglia fantasma? Per Bod questa clausula non ha importanza, lui è felice, ha dei particolari poteri insegnati dai fantasmi, e ora ha anche un’amica umana, Scarlett. Il passato, però, torna sempre, e Bod dovrà affrontare il killer che ha ucciso i suoi genitori…

Giuliana Cernuschi

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago