Categories: News

“Pulp Fiction”: dal 7 al 9 Aprile nei cinema The Space

Un appuntamento imperdibile per tutti i cinefili e gli appassionati di Quentin Tarantino: “Pulp Fiction” compie 20 anni e per festeggiare tornerà sul grande schermo.

Quando e dove è presto detto. Per tre giorni, dal 7 al 9 Aprile, in tutte le sale italiane dei “The Space Cinema” (Abruzzo, Lazio, Sardegna, Calabria, Liguria, Sicilia, Campania, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Veneto) verrà trasmesso il film di culto che nel 1994 consacrò il talento innovativo di Quentin Tarantino.

Una scena di “Pulp Fiction”

La notizia era ventilata già lo scorso 18 Febbraio, nel giorno del 60esimo compleanno di John Travolta. Un regalo doppio per l’attore americano, che con la sua interpretazione (nei panni del malavitoso Vincent Vega) si rilanciò nel panorama hollywoodiano ricevendo anche una nomination agli Oscar come miglior attore protagonista.

Prodotto con un budget di soli 8 milioni di dollari (di cui 5 utilizzati solo per pagare il cast), “Pulp Fiction” vinse il premio Oscar come “migliore sceneggiatura originale” a fronte di 7 nomination, oltre che la Palma d’oro al Festival di Cannes.

Molte le scene che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema, così come già era accaduto nel precedente “Le Iene” (1992), primo film della trilogia ‘Pulp’ di Tarantino (l’altro era “Una vita al massimo” del 1993):

Ezechiele, 25:17. Il cammino dell’uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!

Impossibile non ricordare il versetto della Bibbia che recitava, con tono solenne, un terribile Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) quando si apprestava ad uccidere qualcuno; così come il ballo intrapreso da Mia e Vincent (Uma Thurman e Travolta) sulla note di “You Never Can Tell” di Chuck Berry.

Insomma, non ci sono scuse per non godersi ancora una volta la pellicola tutta violenza e black humour che vent’anni fa esplose dai teleschermi di tutto il mondo. Stessa cosa vale per i più ‘timorati’ che non hanno mai avuto occasione si vederselo al cinema. Niente paura: stavolta è ‘The Space’, in stile Winston Wolf, che “risolve i problemi“.

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

14 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago