Categories: Video

Tutto il cinema del 2012 in sei minuti

Affascinante, sentimentale, fantasy, avvenuroso, fantascientifico, storico e molto altro. Come ogni anno, ogni genere di film viene prodotto per il grande schermo.

Non avete, però, mai avuto voglia di una sorta di rivisitazione, di un brainstorming sul cinema? Rivedere ogni film che avete visto, che avreste voluto guardare ma a cui non avete potuto assistere? Grazie a Nick Kinder  questo è possibile: dopo ben due mesi di lavoro e dopo 50 ore per il montaggio,egli ha realizzato realizzato il video “The Movies of 2012”.  Con la durata di poco più di sei minuti, il video mostra alcune scene di tutti i film in uscita di quest’anno.

Se film come Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato, o Breaking Dawn – Parte 2 non vi hanno soddisfatto abbastanza, sappiate che la lista non si ferma qui. “The Amazing Spider-man”, piuttosto che The Avengers“, o ancora Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno“. Se siete, invece, amanti dei film d’animazione non vi avranni di certo deluso “Le 5 Leggende”, “Frankenweenie”, per non parlare del divertentissimoMadagascar 3“.

Alcune attrici straniere protagoniste dei film di quest’anno.

In sei minuti sono riassunti la bravura di attori di fama come Clint Eastwood, Brad Pitt, Julia Roberts, Liam Neeson, e molti altri, fino agli attori emergenti come Kristen Stewart e Robert Pattinson. In sei minuti si può sognare grazie alla fantasia di Suzanne Collins in “Hunger Games”, si può condividere l’affetto che si può creare tra un uomo paralitico e il suo badante in “Quasi Amici”, o ancora si può ammirare la sinergia della letteratura classica con il musical in “Les Misérables”. Graie all’effetto romantico e soprattutto nostalgico viene quasi voglia di vedere o rivedere queste splendide pellicole.

Ai più esperti non saranno sfuggiti alcuni film che, però, mancano all’appello: “2 Days in New York”, “ATM”, “Babymakers”, “Bad Ass”, “Chasing Mavericks”, “Chernobyl Diaries”, “Darling Companion”, “Lola Versus”, “Paranormal Activity 4”, “The Paperboy”, “Parental Guidance”, “Red Dawn” e “The Three Stooges”.

Per finire, ecco la lista della suggestiva colonna sonora che accompagna il viaggio nel cinema di quest’anno:

1. When the Levee Breaks by Led Zeppelin
2. It’s Not My Fault, I’m Happy by Passion Pit
3. One by Damien Rice
4. Doorways by Radical Face
5. My Tears Are Becoming A Sea by M83

Ecco ora a voi il video dei film di quest’anno:

CLICCA PER VEDERE IL VIDEO

Giuliana Cernuschi

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

3 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

14 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

18 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

21 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

23 ore ago