Bang Bang Baby: la recensione dei 10 episodi
7 Giugno 2022
Tempo fa abbiamo parlato del prossimo progetto di Atom Egoyan, si tratta di “Devil’s Knot“, una storia basata su fatti realmente accaduti. La prima attrice a far parte del cast è stata Reese Witherspoon ed a lei si unisce adesso Colin Firth, star de “Il discorso del Re“.
Come già detto, la storia si basa su fatti realmente accaduti: tre adolescenti, i tre di West Memphis, condannati nel 1993 per l’omicidio di tre bambini, probabilmente per un rito satanico. Damien Echols, Jessie Misskelley Jr. e Jason Baldwin, questi i tre ragazzi, sono stati in carcere per 18 anni ma la sentenza è da sempre stata molto discussa, perché basatasi sulle confessioni di uno dei tre, che secondo le perizie soffriva di ritardo mentale.
Colin Firth | © Tim Whitby / Getty Images
Reese Witherspoon interpreterà Pam Hobbs, la madre di una delle vittime. La donna è sempre stata convinta della colpevolezza dei ragazzi, sicura che fossero stati loro ad uccidere suo figlio, ma le sue convinzioni hanno iniziato a traballare man mano che emergevano nuovi dettagli sugli omicidi e lei stessa si è battuta per la loro scarcerazione.
La storia che porterà Atom Egoyan sul grande schermo, si baserà sul libro “Devil’s Knot: The True Story of the West Memphis Three” di Mara Leveritt. Alla sceneggiatura ci saranno Scott Derrickson e Paul Boardman, probabilmente le riprese avranno inizio la prossima estate.
Il progetto è senza alcun dubbio interessante, e lo è ancor di più il cast: oltre alla Witherspoon, da poco vista in sala con Tom Hardy e Chris Pine in “Una spia non basta“, ci sarà Colin Firth, classe 1960. L’attore britannico si è aggiudicato un premio Oscar per la sua magistrale interpretazione ne “Il discorso del Re” di Tom Hooper e più di recente lo abbiamo visto in azione ne “La Talpa“. Una curiosità che forse non tutti conoscono: l’attore è sposato con la produttrice italiana Livia Giuggioli, la sua vita si divide tra il Regno Unito e l’Italia, inoltre l’italiano è una lingua che conosce molto bene. Oltre a dedicarsi al cinema, Firth ama molto la letteratura e di tanto in tanto si diletta nella scrittura.