Gossip

Belve, che lauree ha conseguito Francesca Fagnani, dove vive, la storia d’amore con il fidanzato famoso

Francesca Fagnani studiChe studi ha fatto Francesca Fagnani? - Fb@Gaia - Il pianeta che vive-cinezapping

Dalla gavetta in Rai al successo di Belve, Francesca Fagnani è oggi una delle giornaliste più influenti della TV italiana: una carriera costruita con determinazione e talento.

Bella, brava e con quella marcia in più che la rende una delle figure più interessanti e carismatiche del panorama televisivo italiano. Francesca Fagnani ci sa fare e riesce a mettere a nudo gli ospiti di “Belve”, con educazione e simpatia. Dietro la compostezza, c’è una giornalista preparata, con un percorso di studi brillante e una carriera costruita passo dopo passo, senza scorciatoie. La sua storia professionale inizia lontano dai riflettori, tra libri, archivi e documentari d’inchiesta, e prosegue fino ai grandi palcoscenici della Rai. Eppure, Francesca Fagnani non si è mai lasciata sedurre dall’apparenza: preferisce il confronto diretto, il racconto della realtà, anche quando scomoda.

Oggi è conosciuta come la “belva delle interviste”, ma prima di diventare un volto televisivo di punta, Fagnani ha vissuto esperienze che l’hanno profondamente segnata — come l’attentato dell’11 settembre 2001, a cui ha assistito quasi in diretta durante un soggiorno a New York. Quell’evento le ha cambiato la vita, accendendo in lei la vocazione per il giornalismo d’inchiesta. Da allora, ha seguito un percorso rigoroso, fatto di studio, lavoro e passione per la verità.

Le lauree di Francesca Fagnani: un percorso accademico d’eccellenza

Non tutti sanno che la conduttrice di Belve vanta un curriculum accademico di prestigio. Dopo il diploma al liceo classico, Francesca Fagnani si iscrive all’Università “La Sapienza” di Roma, dove si laurea in Lettere. Il suo amore per la lingua e la cultura italiana la porta a proseguire gli studi con un dottorato in Filologia dantesca, una specializzazione che racconta molto della sua curiosità intellettuale e della sua inclinazione all’approfondimento.

Durante il periodo universitario, ottiene la possibilità di studiare per un anno a New York, esperienza che che come già accennato. segna una svolta nella sua vita. È proprio nella Grande Mela che, l’11 settembre 2001, assiste al tragico attentato alle Torri Gemelle. Quel giorno, come ha raccontato più volte, nasce in lei la consapevolezza di voler raccontare il mondo attraverso la cronaca e l’informazione.

Dopo il dottorato, la Fagnani ottiene uno stage nella sede Rai di New York: un’opportunità preziosa che le permette di entrare nel mondo del giornalismo da protagonista. Da lì comincia un percorso fatto di gavetta e professionalità, che la porterà, pochi anni dopo, a lavorare accanto a figure di grande esperienza come Giovanni Minoli e Michele Santoro.

Il suo debutto televisivo avviene nel 2006 con Annozero, programma di Michele Santoro in cui veste i panni di inviata. Si distingue subito per la capacità di affrontare temi complessi con rigore e sensibilità, guadagnandosi la fiducia del pubblico e dei colleghi. Negli anni successivi, realizza documentari e inchieste legate alla mafia e alla criminalità organizzata, tra cui il progetto Il prezzo (Rai 3, 2018), dove intervista giovani detenuti in carcere minorile per reati mafiosi.

Nel 2018 dà vita a Belve, il format che la consacra definitivamente. L’idea è semplice ma potentissima: intervistare figure di spicco della politica, dello spettacolo e della cultura, mettendole di fronte alle proprie contraddizioni, con domande dirette e mai compiacenti. Dalla rete Nove, il programma passa a Rai 2, diventando uno dei successi più importanti della rete.

Oltre al piccolo schermo, Francesca Fagnani ha collaborato con testate di primo piano come La Repubblica e Il Fatto Quotidiano, mantenendo sempre viva la sua anima da cronista. Nel 2023, è salita sul palco dell’Ariston come co-conduttrice del Festival di Sanremo, accanto ad Amadeus e Gianni Morandi. In quell’occasione, il suo monologo sulla scuola e le carceri ha emozionato il pubblico e ribadito il suo impegno civile, ricordando che la cultura può essere una via di riscatto anche per chi parte da contesti difficili.

Dove vive e per chi batte forte il suo cuore

Francesca Fagnani vive a Roma, la città dove è nata e cresciuta. Nella capitale ha costruito gran parte della sua vita, sia professionale che privata. Ama la discrezione e, nonostante la crescente popolarità, mantiene un profilo riservato quando si tratta della sfera personale. Dal 2013 Francesca è legata al giornalista e direttore del Tg La7 Enrico Mentana, di vent’anni più grande di lei. Una relazione solida ma non priva di attenzioni mediatiche. All’inizio, la loro storia ha fatto discutere, poiché Mentana era reduce dalla separazione con l’ex moglie Michela Rocco di Torrepadula. Con il tempo, però, la coppia ha trovato un equilibrio stabile, preferendo mantenere la propria vita lontana dai riflettori.

L'amore con Enrico Mentana

A Roma, tra carriera e amore con Enrico Mentana, la “belva delle interviste” vive lontano dai riflettori-Fb@Gaia – Il pianeta che vive-cinezapping

In un’intervista radiofonica a Un Giorno da Pecora, la Fagnani ha raccontato con ironia un episodio di gelosia dei primi tempi: “Sì, gli ho sbirciato il telefono — ha ammesso ridendo — Poi se ne è accorto e ha messo le barriere… ha messo cento password e otto riconoscimenti facciali: non ci arrivo più”. Oggi, però, ha confessato che il loro rapporto è basato sulla fiducia reciproca: “Non siamo gelosi, né io né lui”.

Nonostante la differenza d’età e gli impegni professionali intensi, i due condividono una visione comune del lavoro e della vita. Francesca, che non ha figli, ha comunque costruito un ottimo rapporto con i quattro figli di Mentana. Sul motivo di non essere madre in un’intervista rilasciata a Il Messaggero è stata chiara: “Nessun motivo particolare. A me non è successo, non mi manca e penso che si possa essere felici anche senza figli”.

Change privacy settings
×