Gossip

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca FagnaniChi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: "Con lui abbiamo una relazione..." (Fonte IG @Francesca Fagnani ) - cinezapping.com

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità scelta e mai subita

Non capita spesso che Francesca Fagnani apra uno spiraglio sulla sua vita privata. E quando lo fa, ogni parola risuona con peso e misura. In una lunga intervista concessa a Il Messaggero, la giornalista romana ha deciso di raccontarsi in una forma più intima, senza rinunciare alla lucidità che la contraddistingue. Ha parlato di Cortina, la città che sente casa, del rapporto solido con Enrico Mentana, e della sua riflessione personale sulla maternità. Temi che, pur nella loro diversità, compongono un ritratto autentico e completo di una donna che ha scelto di esporsi poco ma con chiarezza.

Cortina come rifugio e il legame con le radici

Per molti, Cortina è sinonimo di vacanze esclusive e mondanità. Per Fagnani, invece, è qualcosa di molto più profondo. Durante l’intervista ha dichiarato che quella cittadina tra le Dolomiti rappresenta un rifugio emotivo, il luogo in cui riesce a staccare, a respirare, a ritrovare un equilibrio che la quotidianità spesso disordina. «Per me Cortina è casa, da sempre», ha detto senza esitazioni, lasciando emergere un legame affettivo costruito nel tempo, già dai primi anni della sua vita. Lì, tra paesaggi silenziosi e neve che ovatta i rumori, ha trovato uno spazio in cui tornare a se stessa ogni volta che il rumore del mondo si fa troppo forte.

Francesca Fagnani

Francesca Fagnani (Fonte IG @Francesca Fagnani ) – cinezapping.com

Un legame che non ha bisogno di essere spiegato con troppi giri di parole. Cortina non è solo un posto in cui trascorrere qualche giorno di relax, è una costante silenziosa, una presenza che l’ha accompagnata nei passaggi importanti. Un rapporto, quello con i luoghi, che nella sua vita si è sempre intrecciato alla necessità di riflessione e tempo personale. E forse non è un caso che una giornalista così attenta all’interiorità altrui, trovi pace solo in un luogo in cui nessuno le fa domande.

Mentana, rispetto reciproco e la maternità scelta

Uno dei passaggi più delicati dell’intervista riguarda la relazione con Enrico Mentana, figura di rilievo del giornalismo italiano. Fagnani ha raccontato la loro unione con parole asciutte ma ricche di senso. Ha parlato di rispetto, prima ancora che d’amore, come fondamento di un legame costruito nel tempo. «Con Enrico abbiamo una relazione solida», ha detto. «Basata su un rispetto reciproco che è il pilastro del nostro rapporto». Una frase semplice, che però rivela la natura profonda di una relazione mai ostentata, vissuta lontano dalle copertine e dagli eccessi del gossip.

Il tema della maternità è forse quello che, nel corso dell’intervista, lascia il segno più netto. Fagnani ha scelto di non avere figli e lo ha detto con la naturalezza di chi non ha bisogno di giustificazioni. «Non ho mai sentito l’urgenza di diventare madre», ha spiegato, «e non mi sento meno donna o meno realizzata per questo». Una posizione chiara, in un contesto culturale in cui — ancora oggi — la maternità viene spesso proposta come inevitabile o obbligata. Lei invece rivendica il diritto di non desiderare e di vivere appieno una vita che ha altre priorità, altre realizzazioni.

Nel finale dell’intervista, ha parlato con orgoglio di Belve, il programma televisivo che l’ha portata alla ribalta. Un format che nasce, come ha spiegato lei stessa, dal desiderio di raccontare vite fuori dal comune. «È un programma che mi ha dato tantissimo, sia a livello professionale che personale», ha detto, sottolineando quanto quelle interviste — spesso spigolose, mai banali — le abbiano permesso di entrare nella complessità umana senza mai perdere la propria identità. In fondo, è proprio questa la forza di Fagnani: osservare l’altro con rispetto, ma senza paura di fare la domanda giusta, anche quando brucia. E forse è per questo che oggi, quando decide di parlare di sé, tutti ascoltano.

Change privacy settings
×