
Stefano De Martino, celebre volto di Rai 2, continua a conquistare il pubblico non solo con le sue performance televisive e teatrali, ma anche per il suo stile di vita e l’eleganza della sua dimora milanese.
Attualmente impegnato nel tour teatrale con lo spettacolo “Meglio Stasera – Quasi One Man Show”, il conduttore ha recentemente portato avanti un importante progetto di ristrutturazione del suo appartamento situato nel cuore di Milano.
L’appartamento milanese di Stefano De Martino: un raffinato equilibrio tra eleganza e funzionalità
Originario di Torre Annunziata, Stefano De Martino da anni ha scelto Milano come sua città di residenza, dove divide il tempo tra il lavoro e la cura del figlio Santiago. Il suo appartamento è stato oggetto di un restyling curato con la collaborazione di due professionisti del settore, l’interior designer Vincenzo Sabatino e l’architetto Domenico U Iovine. Il risultato è un ambiente raffinato e sobrio, dove ogni dettaglio è studiato per esaltare la luminosità e la funzionalità degli spazi.
Uno degli ambienti più rappresentativi è il salotto, caratterizzato da pareti immacolate e arricchito da decorazioni barocche sul soffitto e sulle cornici di uno specchio di grandi dimensioni, elemento che amplifica la percezione dello spazio. Il contrasto tra il rigore delle superfici bianche e la ricercatezza dei dettagli è sottolineato dalla scelta di mobili di design: un grande divano in velluto viola, una poltrona in pelle e un tavolo in pietra con sedie in vimini. Appassionato di musica, De Martino ha aggiunto alcuni strumenti come pianoforte e chitarra, integrati armoniosamente con un tappeto bianco e quadri astratti che donano un tocco contemporaneo.
Minimalismo e carattere nella zona notte e cucina
La camera da letto riflette uno stile minimalista con una palette chiara, dominata da pareti bianche e parquet chiaro. Il letto matrimoniale con testiera in velluto blu rappresenta il fulcro della stanza, affiancato da comodini essenziali e lampade da parete. La luminosità naturale è garantita da un balcone dotato di veneziane nere regolabili, che consentono di modulare l’illuminazione in base all’umore e alle necessità.
Anche la cucina si mantiene fedele a uno stile essenziale e funzionale, con pareti bianche e pavimento in parquet. I mobili, caratterizzati da finiture in acciaio, si integrano con sgabelli e una piccola cantinetta che richiamano lo stile barocco presente in altre parti della casa. L’ambiente si distingue per un perfetto equilibrio tra moderno e vintage, grazie anche a piccoli dettagli come un tostapane dal design retrò e arredi dorati. Anche qui la luce naturale è protagonista, favorita dalla presenza di un balcone con veneziane regolabili, che conferiscono all’ambiente un’atmosfera calda e accogliente.
Stefano De Martino conferma così il suo gusto raffinato e contemporaneo, capace di coniugare estetica e praticità in ogni angolo della sua casa milanese.